Il medico mi ha prescritto geffer ma la situazione non cambia
buongiorno...
sono una ragazza di 19 anni,e da tempo,(più di un mese) ho un continuO singhiozzo(ieri per curiosità li ho contati e sono stati 34)
all'inizio non gli ho dato peso poichè non provo alcun dolore nè fastidio...
ma a lungo andare mi ha dato da pensare...non credo sia normale fare una trentina di singhiozzi al giorno...e non sono singhiozzi ravvicinati...ma sono ben distribuiti nella giornata...cosa dovrei fare?il medico mi ha prescritto geffer ma la situazione non cambia...grazie...
sono una ragazza di 19 anni,e da tempo,(più di un mese) ho un continuO singhiozzo(ieri per curiosità li ho contati e sono stati 34)
all'inizio non gli ho dato peso poichè non provo alcun dolore nè fastidio...
ma a lungo andare mi ha dato da pensare...non credo sia normale fare una trentina di singhiozzi al giorno...e non sono singhiozzi ravvicinati...ma sono ben distribuiti nella giornata...cosa dovrei fare?il medico mi ha prescritto geffer ma la situazione non cambia...grazie...
Gentile signora,
il singhiozzo è un sintomo che si accompagna a diverse condizioni ed è frequente nelle patologie della porzione inferiore dell'esofago.
Il carattere non occasionale della sintomatologia e l'inefficacia della terapia sintomatica impongono un accertamento diagnostico. Le consiglio di sottoporsi a visita specialistica gastroenterologica per valutare l'opportunità di praticare indagine radiologica o endoscopica.
Cordiali saluti.
il singhiozzo è un sintomo che si accompagna a diverse condizioni ed è frequente nelle patologie della porzione inferiore dell'esofago.
Il carattere non occasionale della sintomatologia e l'inefficacia della terapia sintomatica impongono un accertamento diagnostico. Le consiglio di sottoporsi a visita specialistica gastroenterologica per valutare l'opportunità di praticare indagine radiologica o endoscopica.
Cordiali saluti.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
il medico mi ha consigliato una ecografia dell addome superiore...se l'eco non dovesse mostrare niente allora pensa a un rx torace...speriamo esca fuori qualcosa...ormai sono quasi due mesi...

Utente
buonasera...
poco tempo fa ho fatto un'ecografia...ma è tutto apposto...
a questo punto il medico prima di volermmi far fare un rx mi ha prescritto levopraid 2 volte al giorno...ormai sono 2 settimane che lo prendo ma il singhiozzo non se ne vuole proprio andare...la mia dottoressa è convinta sia una questione psicologica dato che il singhiozzo di notte non ce l'ho...mi torna difficile darle ragione dato che non sono un tipo affatto ansioso...ma a questo punto dopo che nessuna medicina ha effetto e gli esami sono tutti apposto non non si più che pensare...cos'altro dovrei fare???grazie in anticipo...
poco tempo fa ho fatto un'ecografia...ma è tutto apposto...
a questo punto il medico prima di volermmi far fare un rx mi ha prescritto levopraid 2 volte al giorno...ormai sono 2 settimane che lo prendo ma il singhiozzo non se ne vuole proprio andare...la mia dottoressa è convinta sia una questione psicologica dato che il singhiozzo di notte non ce l'ho...mi torna difficile darle ragione dato che non sono un tipo affatto ansioso...ma a questo punto dopo che nessuna medicina ha effetto e gli esami sono tutti apposto non non si più che pensare...cos'altro dovrei fare???grazie in anticipo...

Utente
buongiorno...
ho appenna effettuato una gastroscopia per via del singhiozzo è questo è il risultato...
esame condotto fino al duodeno II porzione.esofago regolare.cardias continente.
stomaco con mucosa iperemica in sede antrale e con aspetto finemente nodulare(varioliformi):si esegue cp-test con esito positivo.bulbo duodenale iperemico.duodena II porzione regolare
conclusioni:gastropatia papulosa(varioliforme) antrale con positività al test rapido dell ureasi(cp-test)per la determinazione dell infezione da helicobacter pylori.
cosa significa????
ho appenna effettuato una gastroscopia per via del singhiozzo è questo è il risultato...
esame condotto fino al duodeno II porzione.esofago regolare.cardias continente.
stomaco con mucosa iperemica in sede antrale e con aspetto finemente nodulare(varioliformi):si esegue cp-test con esito positivo.bulbo duodenale iperemico.duodena II porzione regolare
conclusioni:gastropatia papulosa(varioliforme) antrale con positività al test rapido dell ureasi(cp-test)per la determinazione dell infezione da helicobacter pylori.
cosa significa????
Gentile signora,
il risultato dell'esame endoscopico riferito mostra una gastroduodenite con infezione da Helicobacter.
E' necessario che si sottoponga per un breve periodo a terapia farmacologica con antibiotici e inibitori dlla secrezione acida come le sarà prescritto dal gastroenterologo o dal medico curante.
Cordiali saluti.
il risultato dell'esame endoscopico riferito mostra una gastroduodenite con infezione da Helicobacter.
E' necessario che si sottoponga per un breve periodo a terapia farmacologica con antibiotici e inibitori dlla secrezione acida come le sarà prescritto dal gastroenterologo o dal medico curante.
Cordiali saluti.

Utente
ma è stato l'elicobacter a causarmi il singhiozzo?il medico mi ha già prescritto una terapia a base di PPI claritromicina amoxicillina trimonase serilact9 bustine, 2 bustine/die per 6 settimane
questa terapia quindi porterà via batterio e singhiozzo???lo spero...grazie!
questa terapia quindi porterà via batterio e singhiozzo???lo spero...grazie!

Utente
ho finito la cura ma il singhiozzo continua...
ho fatto l'rx al torace una settimana fa,e il medico dice che va tutto bene(anche se sul referto c'è scritto,modesto rinforzo del disegno bronco interstiziale e minimo ispessimento scissuriale a destra,ma che vuol dire???)
in fondo al referto si legge anche che per la sintomalogia descritta(appunto il sighiozzo) l rx non mostra nulla e si consiglia quindi visita specialistica...ma dove devo andare????la gastroscopia l ho fatta,l rx l'ho fatto l ecografia l ho fatta!il medico di base ha detto che non sa più che fare...forse un neurologo???mi serve un consiglio per favore...
ho fatto l'rx al torace una settimana fa,e il medico dice che va tutto bene(anche se sul referto c'è scritto,modesto rinforzo del disegno bronco interstiziale e minimo ispessimento scissuriale a destra,ma che vuol dire???)
in fondo al referto si legge anche che per la sintomalogia descritta(appunto il sighiozzo) l rx non mostra nulla e si consiglia quindi visita specialistica...ma dove devo andare????la gastroscopia l ho fatta,l rx l'ho fatto l ecografia l ho fatta!il medico di base ha detto che non sa più che fare...forse un neurologo???mi serve un consiglio per favore...
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 14.3k visite dal 15/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in gastroenterologia
- Venerdì scorso mi sono recato ad effettuare un'ecografia appartao digerente a scopo preventivo
- Le analisi del sangue non presentano nulla di anomalo e anche l'ecografia addominale non ha
- Ieri è andata a fare l'ecografia di controllo,e nel referto viene menzionata "area disecogena
- Il giorno che il dolore e' aumentato,ho trasportato un divano
- Un dolore dietro la schiena sempre sulla parte destra
- Possibile statosi regressa?