Dolore toracico da reflusso e Pariet
Buongiorno, sono un uomo di 46 anni che soffre di reflusso, dopo una forte bronchite curata con levofloxacina, si è scatenato un reflusso importante, dopo 4 settimane di pariet 20 mg al mattino senza miglioramenti ho visto un gastroenterologo che mi ha raddoppiato la dose.
dopo circa 5 gg il risultato non cambia, sempre forte dolore retrosternale.
mi sapreste dire dopo quanto tempo potrebbe far effetto la doppia dose o nel caso non funzionasse dopo quanto tornare dal gastroenterologo.
ultima domande il professore mi ha prospettato l'operazione chirurgica, mi sapete indicare se è una soluzione percorribile e se da reale soluzione al mio problema?
Ringrazio per eventuali risposte
dopo circa 5 gg il risultato non cambia, sempre forte dolore retrosternale.
mi sapreste dire dopo quanto tempo potrebbe far effetto la doppia dose o nel caso non funzionasse dopo quanto tornare dal gastroenterologo.
ultima domande il professore mi ha prospettato l'operazione chirurgica, mi sapete indicare se è una soluzione percorribile e se da reale soluzione al mio problema?
Ringrazio per eventuali risposte
Proporre un intervento dopo poche settimane di reflusso? Scherziamo?
1) potrebbe essere che l'inibitore della pompa protonica, in lei, non funzioni (faccia un prelievo per gastrina mentre ancora assume Pariet).
2) faccia una visita cardiologica per escludere una origine cardiaca del dolore.
3) aggiunga sotto controllo medico uno sciroppo all'acido ialuronico (una bustina un'ora dopo pranzo ed una prima di coricarsi per 4 settimane).
Cordiali saluti.
1) potrebbe essere che l'inibitore della pompa protonica, in lei, non funzioni (faccia un prelievo per gastrina mentre ancora assume Pariet).
2) faccia una visita cardiologica per escludere una origine cardiaca del dolore.
3) aggiunga sotto controllo medico uno sciroppo all'acido ialuronico (una bustina un'ora dopo pranzo ed una prima di coricarsi per 4 settimane).
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
La ringrazio molto, farò quanto consigliato
per visita cardiologica avevo fatto un ECG da sforzo per prevenzione familiare è sufficiente o serve altro?
farò l'esano sangue da lei indicato
Cordiali Saluti
per visita cardiologica avevo fatto un ECG da sforzo per prevenzione familiare è sufficiente o serve altro?
farò l'esano sangue da lei indicato
Cordiali Saluti
ECG da sforzo va bene
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 896 visite dal 03/06/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.