Difficoltà digestive e extrasistole
Buona sera Dott,
Ho 53 anni sono 1.77 e peso solo 63kg, da qualche anno soffro di disturbi digestivi , soprattutto al mattino dopo ogni sforzo devo eruttare, in una visita specialistica mi hanno diagnosticato una presunta gastrite su base autoimmune.
Da diversi giorni avverto extrasistole in posizione eretta a riposo.
Fatto nel mese di marzo elettro e eco tutto nella norma.
Vorrei chiederLe se vi sia un connubio tra problemi gastrici e extrasistoli che avverto nella carotide.
Puo' essere dovuto ad un aumento catecolaminico?
Grz.
Ho 53 anni sono 1.77 e peso solo 63kg, da qualche anno soffro di disturbi digestivi , soprattutto al mattino dopo ogni sforzo devo eruttare, in una visita specialistica mi hanno diagnosticato una presunta gastrite su base autoimmune.
Da diversi giorni avverto extrasistole in posizione eretta a riposo.
Fatto nel mese di marzo elettro e eco tutto nella norma.
Vorrei chiederLe se vi sia un connubio tra problemi gastrici e extrasistoli che avverto nella carotide.
Puo' essere dovuto ad un aumento catecolaminico?
Grz.
L’associazione tra disturbi gastrici ed insorgenza di extrasistoli è ben documentata e piuttosto frequente. In genere tale evenienza non desta particolare preoccupazione ma considerando anche le caratteristiche di un consulto di questo genere le consiglio comunque di sottoporsi ad una visita cardiologica approfondita e all’esecuzione di un esame Holter ECG delle 24 ore. Tale esame permetterà di diagnosticare con precisione il tipo e le caratteristiche dell’aritmia extrasistolica e orienterà riguardo l’atteggiamento terapeutico da seguire. Cordiali saluti.
Mauro Granata
https://www.idoctors.it/medico/16613/0
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 461 visite dal 28/05/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su aritmie
- Può creare danni una tachicardia per ansia, dopo un po’ di anni? ho una paura incredibile
- è fibrillazione oppure no?
- Extrasistole ventricolare
- Bisoprololo 2,5 mg per tachicardia sinusale probabile causa di svenimenti
- Macrolidi e betabloccante
- Diminuzione del ritmo cardiaco quando mi alzo in piedi/mi sdraio nel letto