Delucidazioni esami feci
Salve,
ho 22 anni ed
era da un paio di settimane che presentavo sintomi fastidiosissimi all'intestino (crampi e pesantezza/forte pressione), allora ho deciso di fare una visita da uno specialista che mi ha tranquillizzato e per sicurezza mi ha prescritto l'esame della protectina fecale.
Allora il giorno seguente svolgo questo esame in aggiunta a quello del sangue occulto nelle feci e i risultati sembrano positivi:
Calprotectina Fecale: 38, 6
Immunoenzimatico (EIA)
Sangue occulto nelle feci: negativo
Immunocromatografico
Vi scrivo per capire se tramite questi posso escludere qualsiasi problematica all'intestino, incluso un possibile TUMORE al colon-retto tanto temuto, e se va bene un unico test del sangue occulto, perché informandomi può dare dei falsi negativi(a detta di fonti su internet ci sono dei tumori che non sanguinano o sanguinano a tratti), volevo quindi solo una rassicurazione da parte vostra.
ho 22 anni ed
era da un paio di settimane che presentavo sintomi fastidiosissimi all'intestino (crampi e pesantezza/forte pressione), allora ho deciso di fare una visita da uno specialista che mi ha tranquillizzato e per sicurezza mi ha prescritto l'esame della protectina fecale.
Allora il giorno seguente svolgo questo esame in aggiunta a quello del sangue occulto nelle feci e i risultati sembrano positivi:
Calprotectina Fecale: 38, 6
Immunoenzimatico (EIA)
Sangue occulto nelle feci: negativo
Immunocromatografico
Vi scrivo per capire se tramite questi posso escludere qualsiasi problematica all'intestino, incluso un possibile TUMORE al colon-retto tanto temuto, e se va bene un unico test del sangue occulto, perché informandomi può dare dei falsi negativi(a detta di fonti su internet ci sono dei tumori che non sanguinano o sanguinano a tratti), volevo quindi solo una rassicurazione da parte vostra.
In genere il sangue occulto si esegue su tre campioni consecutivi proprio per evitare falsi negativi.
Per il resto deve considerare che nessun test medico ha il 100% di affidabilità.
Tumore alla sua età?
Cordiali saluti.
Per il resto deve considerare che nessun test medico ha il 100% di affidabilità.
Tumore alla sua età?
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Mi perdoni, con consecutivi cosa intende? Presi nello stesso momento? O 3 giorni differenti e poi portati in laboratorio? Quindi è improbabile un tumore?

Utente
Quindi secondo lei devo ripeterlo o va bene così?
Tre giorni consecutivi.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Secondo lei devo ripeterlo o posso stare tranquillo?

Utente
Inoltre ho anche un fastidio all'ano, un minimo dolore che si propaga anche sull'inizio della bassa schiena. Lei mi consiglia di eseguire comunque una colonscopia o dovrei mettermi l'anima in pace?
Faccia una visita gastroenterologica.
La colonscopia alla sua età si fa in casi ben selezionati.
La colonscopia alla sua età si fa in casi ben selezionati.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Dottore ho già effettuato la visita con lo specialista, ed è stato lui a prescrivermi l'esame della calprotectina per "sicurezza" anche se non lo riteneva necessario, infatti mi ha diagnosticato una "colonpatia funzionale". Durante la visita mi posto domande sulla mia alimentazione e mi ha fatto stendere per sentire l'intestino con lo stetoscopio. Basterebbe ciò per escludere un tumore?

Utente
Secondo lei è inutile prenotare una colonscopia?
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 768 visite dal 24/05/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.