Un pò allarmata poichè mio nonno è morto

Buonasera a tutti. Mia nonna di anni 76 ha effettuato un'ecografia al fegato, vi scrivo il risultato dell' ECO EPATICA : Esame ostacolato da intenso meteorismo enterocolico. Il fegato risulta nella norma ed ecostruttura sostanzialmente omogene, esente da alterazioni ecostrutturali a carattere focale, ove si eccettui formazione iperecogena di 4 mm al V segmento (angioma?). Colecistectomia in assenza di dilatazione delle vie biliari intra ed extra-epatiche. Regolare la porta all'ilo. Pancreas iperecogeno, con apparente incremento volumetrico della testa ghiandolare.
Ha anche effettuato delle analisi del sangue : Creatinina Siero 0,94 ; Colesterolo Totale 300 ; RBC Globuli Rossi 3,61 ; HGB 11,4 ; HCT 34,0 .
Vi chiedo: questo angioma è preoccupante? Bisogna effettuare altri esami? Sono un pò allarmata poichè mio nonno è morto per un tumore al fegato e nella sua prima ecografia veniva riportata proprio la parola angioma...
Vi ringrazio anticipatamente per i Vostri preziosi consigli. Buona giornata e buon lavoro.
Dr. Mauro Di Camillo Gastroenterologo 3.6k 103
cara Utente, la presenza di un angioma e di quelle dimensioni nel fegfato non è motivo di preoccupazione, le consiglierei di ripetere l'esame tra 3-6 mesi per una conferma diagnostica.
rimango a disposizione per eventuali aggiornamenti
saluti

Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2013
Ex utente
Grazie mille Dr. Di Camillo ; volevo anche chiederLe un' ultima cosa : ho sempre sentito parlare di angiomi come anomalie vascolari cutanee, come può il fegato avere la presenza di un angioma e da cosa potrebbe essere causato ? Buona serata , con molta stima la ringrazio ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Di Camillo Gastroenterologo 3.6k 103
Cara Utente, l'angioma è una "malformazione" vascolare, qualunque sede che ha presenta dei vasi sanguigni può presentare un angioma, ma sono situazioni benigne.
saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2013
Ex utente
Grazie per la sua preziosa spiegazione Dr.Di Camillo,
buona giornata .
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in gastroenterologia