Dolori addominali intensi e lattosio correlazione?

Buongiorno.
Questa sera dopo circa mezz’ora/un’ora dall’assunzione di latte, sono stata colta all’improvviso da un fortissimo dolore al basso ventre (sulle prime, ricordava il dolore alle ovaie provato durante le mestruazioni, ma decisamente più intenso), che si è irradiato anche alla zona lombare.
Il dolore mi ha portato a scariche di diarrea che hanno sortito un effetto di attenuazione dei sintomi, fino alla scarica successiva avvenuta con le stesse modalità a poca distanza dalla prima (fra le due si è presentata anche nausea).
È possibile che i dolori fossero associati solo ad una mal digestione del latte?
Il dubbio nasce dal dolore renale.
Può nascere come riflesso quando il dolore addominale è intenso (come, x esempio, mi accade spesso con le mestruazioni)?

Premetto che sia al mattino che al pomeriggio ho assunto latte.
Al mattino senza sintomi, mentre al pomeriggio accompagnato da nausea poi rientrata dopo un paio di ore abbondanti.

Grazie mille
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di una evidente intolleranza al lattosio, che può intervenire a qualsiasi età

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia