Dolore retrosternale

Buongiorno,

a Gennaio ho sofferto di dolore retrosternale.
Il medico di base ha imputato la cosa al reflusso gastrico.
Mi ha prescritto Esomeprazolo da assumere per un mese dopo un mese e il problema è scomparso.

Da qualche giorno il dolore è ricominciato e il medico, oltre a riprendere la terapia con Esomeprazolo, mi ha consigliato visita dal gastroenterologo.

Il dolore non è costante durante il giorno.
Aumenta a stomaco vuoto e diminuisce dopo i pasti.
Talvolta, dopo aver mangiato, sento risalire succhi gastrici non acidi.
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Sono sintomi tipici del reflusso. Utile consulto gastroenterologico ed eventuale gastroscopia

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia