Problema gastrointestinale
Buongiorno,
Vi scrivo per avere un vostro parere.
Da circa un mese mi ritrovo con queste problematiche: praticamente ho una nausea leggera ma non invalidante, con problemi di continue eruttazioni, tensione addominale nei quadranti superiori e dissenteria con un episodio giornaliero.
Poi, saltuariamente, quando mangio normalmente, ho la sensazione che il cibo sia bloccato nell'esofago all'altezza di metà sterno.
A quel punto, devo bere tanta acqua per sentire questo blocco che riparte verso lo stomaco.
Ho effettuato un'ecografia privata dell'addome superiore e inferiore ed è risultato solo un lieve fegato grasso, che ho corretto con una dieta.
Sono stato dal medico di base che mi ha prescritto semplicemente dei fermenti lattici, che non hanno avuto nessun effetto.
La mia unica patologia è l'ipertensione, in terapia con Nebilox.
Sarei grato di avere un vostro parere.
Grazie mille
Vi scrivo per avere un vostro parere.
Da circa un mese mi ritrovo con queste problematiche: praticamente ho una nausea leggera ma non invalidante, con problemi di continue eruttazioni, tensione addominale nei quadranti superiori e dissenteria con un episodio giornaliero.
Poi, saltuariamente, quando mangio normalmente, ho la sensazione che il cibo sia bloccato nell'esofago all'altezza di metà sterno.
A quel punto, devo bere tanta acqua per sentire questo blocco che riparte verso lo stomaco.
Ho effettuato un'ecografia privata dell'addome superiore e inferiore ed è risultato solo un lieve fegato grasso, che ho corretto con una dieta.
Sono stato dal medico di base che mi ha prescritto semplicemente dei fermenti lattici, che non hanno avuto nessun effetto.
La mia unica patologia è l'ipertensione, in terapia con Nebilox.
Sarei grato di avere un vostro parere.
Grazie mille
A distanza e senza visita direi esofagite.
Farei una visita gastroenterologica diretta
Intanto inizierei ad assumere uno sciroppo all'acido ialuronico.
Meriterebbe gastroscopia.
Cordiali saluti.
Farei una visita gastroenterologica diretta
Intanto inizierei ad assumere uno sciroppo all'acido ialuronico.
Meriterebbe gastroscopia.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
La ringrazio davvero, gentile. Procederò a prenotare la visita con il gastroenterologo.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 763 visite dal 06/04/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Dieta

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.
Consulti simili su dieta
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
- Sintomi per interruzione pantoprazolo o gastrite?
- Buongiorno il 15/9/2022 ho eseguito ecografia addome completo, tutto okdopo quanto tempo rifare
- Delta i helicobacter
- Dolore sotto costola addome dx fisso da un mese. potrebbe essere dovuta all'alimentazione?
- Gastroprotettore pantoprazolo 20mg
- Reflusso gastro esofageo