Reflusso e acidità
Salve a tutti,
sono un ragazzo di 21 anni.
Da circa 3 anni soffro di problemi di cattiva digestione e da circa 1 anno il tutto è andato a peggiorare aggiungendosi anche acidità e reflusso, con conseguenti bruciori di stomaco.
Ho iniziato cosi ad assumere Pantoprazolo da 40mg la mattina e Famotidina 20 mg la sera.
Ho anche eseguito una gastroscopia con esito: ernia iatale da scivolamento con cardias risalito di 3 cm, esofagite da reflusso e gastroduodenite.
Inoltre nel referto è stato riportato che lo stomaco è fortemente iperemico.
Desidero porvi delle domande:
1 - È possibile continuare a prendere a lungo questi farmaci?
Perchè se dovessi sospenderli tornerei a stare malissimo.
2 - Vorrei chiedere perché spesso quando provo a mangiare o mettere qualcosa in bocca mi viene come lo stimolo di vomitare, e vorrei sapere se è qualcosa di grave.
3 - Come potrei fare a sospendere, visti comunque gli effetti collaterali, col passare del tempo questi farmaci?
Grazie.
sono un ragazzo di 21 anni.
Da circa 3 anni soffro di problemi di cattiva digestione e da circa 1 anno il tutto è andato a peggiorare aggiungendosi anche acidità e reflusso, con conseguenti bruciori di stomaco.
Ho iniziato cosi ad assumere Pantoprazolo da 40mg la mattina e Famotidina 20 mg la sera.
Ho anche eseguito una gastroscopia con esito: ernia iatale da scivolamento con cardias risalito di 3 cm, esofagite da reflusso e gastroduodenite.
Inoltre nel referto è stato riportato che lo stomaco è fortemente iperemico.
Desidero porvi delle domande:
1 - È possibile continuare a prendere a lungo questi farmaci?
Perchè se dovessi sospenderli tornerei a stare malissimo.
2 - Vorrei chiedere perché spesso quando provo a mangiare o mettere qualcosa in bocca mi viene come lo stimolo di vomitare, e vorrei sapere se è qualcosa di grave.
3 - Come potrei fare a sospendere, visti comunque gli effetti collaterali, col passare del tempo questi farmaci?
Grazie.
Credo vada modificata la terapia ed eventualmente eseguito ulteriori accertamenti su indicazione di chi la segue. Helicobacter Pylori e' negativo? prego
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Buongiorno e grazie per la risposta.
Durante la gastroscopia il mio gastroenterologo ha anche eseguito delle biopsie, di cui una per escludere la presenza di Helicobacter pylori, ma per fortuna tutte negative.
Durante la gastroscopia il mio gastroenterologo ha anche eseguito delle biopsie, di cui una per escludere la presenza di Helicobacter pylori, ma per fortuna tutte negative.
Ottimo
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Dottore mi dica ma è possibile riuscire a liberarsi da tutti quei sintomi che le ho descritto? Perché rendono la mia vita molto difficile e non mi permettono di mangiare quello che vorrei.
Grazie.
Grazie.
Direi di si
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Secondo lei da cosa dovrei incominciare per iniziare a star meglio e riprendere a mangiare un pò tutto?
Questo va stabilito da chi la visita
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Mi scusi dottore, ma questi farmaci dovrò assumerli per sempre? Oppure c'è la possibilità che io riesca a sospenderlo prima o poi.
Mi auguro possa sospenderli ma e' difficile dirlo
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 1.8k visite dal 11/03/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.