Rmn addome e colonscopia in dolore addominale con pcr positiva

Gentilissimi,

Purtroppo non sono riuscita a riprendere il consulto di ottobre in quanto ormai chiuso.


Piccolo riassunto:
- soffro da anni di IBS (dal 2018) e ho fatto diversi esami, compresa colon, sempre negativi.


- Da qualche mese sono peggiorata e le mie "crisi" sono cambiate e aumentate.


- Ho avuto episodi di dolori lombari, nausea, forti dolori addominali (trafittivi/laceranti), dissenteria.


- PCR aumentata
- Sangue occulto: positivo 2 su 3
- Coprocoltura negativa
- calprotectina 592 (valore limite 140) ug/g

Sono finalmente riuscita a fare rmn addome e colonscopia, il presente consulto per chiedere delucidazione dei risultati.


Colonscopia
In attesa di biopsie.
Si esplora fino al cieco e 15 cm di ansa Ileale.
Pareti coliche elastiche e contrattili mucosa liscia e lucente.
Mucosa ileale rosa.

Mucosa rettale nel tratto medio è iperemia, fragile, con reticolo vascolare iniettato.


Rmn addome
Fegato nei limiti.
Milza e pancreas normale aspetto.
Aorta addominale nei limiti.
Vie urinarie nei limiti.
Utero nei limiti.

In sede annessale dx formazione tondeggiante di 27mm con pareti regolari, a contenuto fluido non ematico (follicolo?)
In addome non linfonodo con diametro >10mm.

Presente lieve versamento libero nello scavo pelvico.


-
Da cosa può essere dovuto il liquido?

La formazione tondeggiante in 22esimo giorno di ciclo, regolare, può essere un follicolo?

A cosa può essere dovuta la variazione della mucosa rettale?

Quali possono essere le cause del quadro di malessere di cui soffro?


Consapevole del limite del consulto a distanza ma speranzosa di leggere vs opinione.


Cordialmente
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Colonscopia nel complesso negativa, attendiamo l’istologico. Utile comunque valutazione ginecologa. Senza tali dati non è possibile dare un parere.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille del supporto.
Appena avrò aggiornamenti sulle biopsie sarà mia cura riportarli.

Nel frattempo ho provveduto a prenotare un controllo ginecologico.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentilissimi,

Sono in attesa di visita ginecologica, purtroppo i tempi di attesa non sono dalla mia parte, nel frattempo è arrivato istologico di cui, se possibile vorrei vs consulto (vedrò il mio gastroenterologo tra una settimana circa).

A) Frammenti di mucosa ileale con edema, congestione e note di flogosi cronica del connettivo subepiteliale. Linfociti CD3 + intraepiteliali: 1/100 cellule epiteliali

B) Frammenti di mucosa colica, colon dx, con edema, congestione e note di flogosi cronica del connettivo subepiteliale con componente eosinofila si repertano microaggregati linfoidi.

C) Frammenti di mucosa colica, colon sx e retto, con edema, congestione, fibrosi, fibrosclerosi e note di flogosi cronica del connettivo subepiteliale. si repertano microaggregati linfoidi.


Cosa si intende:
Con componente eosinofila?
Con microaggregati linfoidi? e fibrosi fibrosclerosi?

Ci sono indicazioni, secondo vs parere per trarre delle conclusioni o ipotesi diagnostiche anche in relazione alla sintomatologia e calproteina e SOF positivo?

Grazie per il prezioso supporto,

cordialmente
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia