Frutta e reflusso?
Va bene fare colazione a base di banana e biscotti contro il reflusso?
Credo di averne sempre sofferto ma nell'ultimo anno la situazione è peggiorata: bruciori al petto, risalite acide, gola sempre infiammata... l'ha ipotizzato anche l'otorino. Personalmente non fumo né bevo alcolici, sto eliminando via via caffè, gomme da masticare, migliorando l'alimentazione ma è davvero difficile rinunciare a tante abitudini. In particolare la frutta mi piace molto e la consumo quotidianamente ma non capisco se sia indicata o meno/incida o meno perché sento opinioni contrastanti (appunto banana, mela, magari anche frullati e frutti rossi, papaya... questi in particolare fanno parte della mia dieta)
Grazie
Credo di averne sempre sofferto ma nell'ultimo anno la situazione è peggiorata: bruciori al petto, risalite acide, gola sempre infiammata... l'ha ipotizzato anche l'otorino. Personalmente non fumo né bevo alcolici, sto eliminando via via caffè, gomme da masticare, migliorando l'alimentazione ma è davvero difficile rinunciare a tante abitudini. In particolare la frutta mi piace molto e la consumo quotidianamente ma non capisco se sia indicata o meno/incida o meno perché sento opinioni contrastanti (appunto banana, mela, magari anche frullati e frutti rossi, papaya... questi in particolare fanno parte della mia dieta)
Grazie
Non ci sono regole generali per quel che riguarda l'assunzione di alcuni alimenti in relazione al reflusso se non per la menta e le bevande gasate e/o con schiuma. Le eventuali insofferenze (comparsa di sintomi) a uno o più alimenti sono individuali e, una volta registrate dal paziente, sarà opportuno in modo autonomo limitare l'assunzione di quel cibo particolare.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 29/02/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
- Ho effettuato in data odierna una esofagogastroduodenoscopia. perchè ripeterla dopo 1 mese?
- Endoclip dopo polipectomia posso fare RMN?
- Perché ho mal di pancia da 4 giorni dopo sesso anale?
- Altre alternative per fare passare dolore da ernia iatale
- Feci verdi
- Emorroidi interne, colite microscopica e problemi alla vescica. infiammazione!! come trattarla?