Gastroenterite in gravidanza
Buongiorno sono incinta di 8 settimane e mi è stata riscontrata da almeno 20 giorni una gastroenterite. Inizialmente il medico di base mi ha prescritto enterogermina che ovviamente non mi ha fatto assolutamente nulla. Settimana scorsa sono stata al prontosoccorso e mi hanno dato enterolactis (2 volte al giorno). La situazione è leggermente migliorata ma ho ancora molti dolori e bruciori che si intensificano da mezzogiorno fino a sera. Migliora al mattino ma i dolori persistono.
Non potendo prendere antibiotici, secondo voi ci sono fermenti lattici più validi? Ho sentito parlare dei codex, potrebbero andare bene?
Non potendo prendere antibiotici, secondo voi ci sono fermenti lattici più validi? Ho sentito parlare dei codex, potrebbero andare bene?
Sotto un certo punto di vista si può anche evitare di ricorrere all'uso dei fermenti lattici del commercio, aumentando l'apporto con la dieta di cibi fermentati come yoghourt. In caso di persistenza dei Suoi disturbi attribuibili a "gastroenterite" potrebbe farsi visitare da un gastroenterologo. Cordiali saluti
https://www.medicitalia.it/ettorevallarino

Utente
Penso che dovro'andare a fare una visita allota. Sto mangiando riso e pasta in bianco daormai una settimana e mangio yogurt....ma senza risultati.
Grazie per la sua cortese risposta
Grazie per la sua cortese risposta
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 7.3k visite dal 03/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su diarrea
- I miei dolori iniziano ad aumentare insieme alla diarrea che ormai si presenta 3 volte
- Diarrea cronica in paziente oncologica e chemioterapia preventiva
- Da qualche mese invece soffro di attacchi di diarrea improvvisi
- Yovis 1g per stitichezza: possibile?
- Il frequente bisogno
- Diarrea e problemi intestinali