I miei dolori iniziano ad aumentare insieme alla diarrea che ormai si presenta 3 volte

Salve dottore, l'ho contattata perchè ormai sono disperata, le spiego la mia storia.
Prima di tutto io fin da piccola ho sofferto di stitichezza, e talvolta dovevo essere aiutata con le perette per riuscire a liberarmi, ma comunque mai sofferto di dolori alla pancia. circa un anno fa la mia stitichezza inizia ad alternarsi con diarrea frequente e forti dolori allo stomaco che calmavo con del Buscopan. piu recentemente, verso l'inverno scopro di avere le emorroidi, cerco di curarle con Daflon ma purtroppo dopo poco ritornano. a maggio i miei dolori iniziano ad aumentare insieme alla diarrea che ormai si presenta 3 volte a settimana, cosi decido di farmi visitare da un coloproctologo che dopo la visita mi prescrive urgentemente una colonscopia poiche sospetta morbo di chron e colite ulcerosa dato che aveva trovato ulcere ed eritemi durante l'anoscopia. nel frattempo mi faccio un mese di Asacol da 1g in supposte e in piu non devo mangiare assolutamente verdura. il giorno della colon è arrivato e di grande mia sorpresa la sospendono prima del previsto perche il mio intestino è sanissimo. cosi sospendo cura e tutto e rinizio a mangiare come prima. circa 3 settimane fa però inizio a sentirmi male di nuovo, diarrea, stitichezza e dolori allucinanti che mi fanno svenire cosi contatto la mia dottoressa che dice che ho la colite spastica e mi da spasmomen come cura ma a dire il vero io non ho notato alcun risultato, stamattina mi sveglio di nuovo con dolori fortissimi e diarrea. dottore secondo lei a questo punto è colite spastica?? e come curarla in un modo definitivo?? mi dica tutto cio che sa...a quanto pare i medici che mi hanno dato chissa quali risposte...
attendo la sua risposta
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
La storia clinica che riferisce non appare del tutto chiara e i sintomi sono in effetti compatibili con diverse patologie.In considerazione della persistenza dei sintomi appare indicata una rivalutazione coloproctologica ed eventualmente un secondo parere.Auguri!

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Ettore Vallarino Gastroenterologo 587 19
Purtroppo sia la sindrome del colon irritabile che le malattie infiammatorie croniche intestinali e altre affezioni che possono essere responsabili di una sintomatologia del genere, hanno carattere di cronicità, e quindi i sintomi possono ricomparire a periodi. Sicuramente è importantissima una diagnosi differenziale circonstanziata. Cordiali saluti

https://www.medicitalia.it/ettorevallarino

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su diarrea

Altri consulti in gastroenterologia