Dolico colon
gentilissimi dottori
pochi giorni fa mi è stato diagnosticato il dolico colon tramite il clisma opaco in doppio contrasto effettuato dopo un ecografia addominale.
dolico colon di vistosa entità con ptosi del trasverso, questo il referto.
le mie domande sono 2:
1-da cosa dipende il dolico colon? eccessivo rilassamento dei muscoli addominali? sforzo vano di evacuare (dato che sono stitica)? in quanto tempo si può "avere" un dolico colon?
2-è operabile? si deve operare o si può tornare a vivere in maniera normale anche con questa patologia?
premetto anche di soffrire della sindrome del colon irritabile.
pochi giorni fa mi è stato diagnosticato il dolico colon tramite il clisma opaco in doppio contrasto effettuato dopo un ecografia addominale.
dolico colon di vistosa entità con ptosi del trasverso, questo il referto.
le mie domande sono 2:
1-da cosa dipende il dolico colon? eccessivo rilassamento dei muscoli addominali? sforzo vano di evacuare (dato che sono stitica)? in quanto tempo si può "avere" un dolico colon?
2-è operabile? si deve operare o si può tornare a vivere in maniera normale anche con questa patologia?
premetto anche di soffrire della sindrome del colon irritabile.
Il dolicocolon è un ternine che indica un colon di lunghezza superiore alla media. Si puo' associare a volte ma non necessariamente a stipsi e non richiede alcuna terapia. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Ex utente
la ringrazio per la risposta tempestiva, ma io volevo sapere quali possono essere le cause
Non esistono cause note, è considerata una condizione già presente alla nascita.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7.6k visite dal 03/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.