Fare o no la colonscopia?

Buonasera vorrei un consulto medico, io dovrei fare la colonscopia tra 10 giorni ma ho letteralmente tanta paura.

Ho fatto le analisi per il sangue occulto che è uscito negativo e la calprotectina a 85
Ho deciso di fare la colonscopia perchè avverto sempre dolore nella parte bassa a destra dell'addome sia avanti che dietro... ma ho letteralmente paura... cosa posso fare secondo voi?

Attendo un vostro cordiale riscontro
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non comprendo l’indicazione a fare la colonscopia ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore perchè ho questo dolore nella parte destra bassa dell'addome che mi prende anche dietro la schiena e a volte anche la gamba e sono proccupata.. cosa posso fare eventualmente?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Ah dottore non le ho detto che facendo un ecografia delle anse intestinali mi è uscito questo
Il referto mensiona:
Non si rilevano anomalia a carico del tratto tetue che apparte di regolare spessore e pluristratificazione di parete, ad eccezione, in FID di breve tratto di ansa (3cm), verosimilmente illeale a pareti ispessite (5mm) ipoecogene con perdita della normale stratificazione di parete e ridotta perostalsi.
Non vascolarizzazione anomale di parete allo studio CD, PD e MicroFlow.

Lieve iperemia del tessuto adiposo mesenteriale circostante senza linfoadenopatie patologiche nè ispessimento mesenterico.
Non liquido libero fra le anse nè distensione.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Nessuno mi può dispondere?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il referto ecografico delle anse intestinali parla di stato infiammatorio del tratto distale dell’ileo e con tale dato la colonscopia è indicata. Però quando pone un quesito dovrebbe dare tutte le indicazioni in una volta per non creare confusione

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Acusi dottore ha ragione, quindi è una cosa grave? Io ho paura
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore ma mica può essere appendicite?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non sembrerebbe

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Posso escluderla con ves, pcr ed emocromo nella norma? Perche a volte mi fa male anche la gamba
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Deve essere il medico ad escluderla

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma quale medico dottore? Il gastroenterologo?
Quindi lei mi consiglia cmqa colonscopia da fare?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore ma la colonscopia la devo fare anche se il Sof è negativo, ves e pcr nella norma e calprotectina a 85.7?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Mi sono fatta visitare l'addome e ho eseguito un ecografia e mi hanno escluso l'appendicite! Quindi devo fare la colonscopia? Con sof negativo e calprotectina a 85.7? Ma può essere qualcosa di grave?
Mi potete rispondere?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se è stata visitata non è necessaria la colonscopia

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Secondo lei posso avere un tumore dottore? Ho l'ansia
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente no

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore le scrivo per una cosa che mi è successa stamattina...prima di pranzo prendo una pastiglia di digerent..oggi l'ho presa a stomaco vuoto perchè mi sono alzata tardi e non ho fatto colazione... dopo 10 min dall'assunzione ho avuto un rigurgito bruttissimo dal sapore di pillola... che ancora tutt' ora è rimasto... a cosa è dovuto? È una cosa grave?
Prendo la pillola da un mese e mezzo e non mi è mai successo
Devo preoccuparmi?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore mi può rispondere
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nulla di grave. Episodio transitorio

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore, cmq giovedì 21 ho la colonscopia.. alla fine ho deciso di farmela e anche il dottore è d'accordo... se vuole le aggiornerò sul referto... grazie dottore!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Bene, mi aggiorni

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore, ho eseguito la colonscopia.
Referto:
Esame endoscopico fino all'ultima ansa ileale. Punteggio BBPS 3,3,3 Pareti normodistensibili all' insufflazione. Presenza di residui fecali aspirabili. Mucosa visibile rosea e normoirrorata. Si eseguono biopsie in ileo e colon.
Il dottote mi ha detto che non ho nientemm esame perfettamente nella norma.. ha escluso amche il morbo di crhon.. mi ha fatto le biopsoe giusto per tranquillità.
Le dirò di più dottore la preparazione l'ho trovata anche buona con il CLENSIA e di facile assorbimento. Pensa possa stare tranquilla allora?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore è normale avere un dolore alla parte alta della schiena?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Stia tranquilla

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Cosa pensa del referto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Tutto negativo

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore, le farò sapere sulle biopsie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore è normale avere ancora fuoriuscita di feci liquide?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Normale

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sono per lo più chiare tra l'altro..
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore l'aggiorno sulla mia situazione, le feci sono tornate ad eccere normali, solide e di colore marrone, però avverto dolore anche alla palpitazione sotto le costole, precisamente sotto il seno e mi prende anche la schiena.. cosa può essere? Se ci fosse stata una perforazione si sarebbe visto subito??? Sono trascorsi 4 giorni dalla colonscopia
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore mi sto preoccupando
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno dottore.. vorrei sapere se l'assunzione di digerente ialofluss possono falsare l'esame delle feci dell' helicobacter pyroli!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore mi è arrivata il referto della biosia.. può aiutarmi a capire di più?
Campione
A) bx ileo
B) bx colon
Descriziome microscopica
A) Biopsie endoscopiche n 3 di mm0,3
B) Biopsie endoscopiche n 4 di mm0,2

DIAGNOSI
A) Il quadro microscopico mostra due lembi di mucosa di piccolo intestino sede di un diffuso infiltrato linfoplasmacellulare che estende nella parete ileale con rari epsinofili e con partecipazione delle placche del Peyer al processo iperplastico.
Le immagini immunoistochimiche hanno mostrato: CD3+ CD20 + BCL2 + BCL6 - e Ki67< 1%
Quadro morfologico compatobile con una iperplasia follicolare del MALT florida del tenue.
B) Il quadro microscopico mostra lembi di mucosa di grosso intestino ad architettura complessivente conservata con edema e lieve flogosi cronica stomale.
Dottor Cosentino per favore cosa significa?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottor Cosentino mi può rispondere
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore mi può rispondere?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore mi può aiutare?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in gastroenterologia