Nodo gola
Buongiorno
da circa 3 mesi ho un disturbo in gola. E' come se avvertissi la presenza di un corpo estraneo che mi provoca un senso di soffocamento. Altre volte avverto la sensazione di un qualcosa fermo alla base della gola. Un pò come quando si prende una pillola e non si beve acqua...come se si fermasse lì. Premetto che ingoio bene liquidi e solidi. Un mese fa ho fatto una ecografia al torace, esofago e stomaco. Nulla. Questa mattina ho fatto una radiografia con pasto baritato. I risultati sono: Regolare progressione del contrasto baritato lungo l'esofago, lo stomaco e il duodeno. Non lesioni infiltrative o ulcerative. Assenza di reflusso RX apprezzabile a riposo e durante la prova di Valsalva. Ispessimento gastritico delle pliche lungo la grande curvatura. Opacizzate le anse digiuno - ileali nei radiogrami ritardati. Devo anche dire che 2 mesi fa un gastroenterologo mi aveva suggerito di fare una cura di Nexium per un probabile reflusso con una dieta particolare (no cioccolata, pomodori etc..). Cura che ho fatto, ma senza miglioramenti alla gola...Cosa mi suggerite? Interrompere il Nexium e convincermi che il tutto è una conversione dell'ansia? Fare una gastroscopia per un ulteriore accertamento? Come vi pare il referto di questa mattina? Grazie mille!
da circa 3 mesi ho un disturbo in gola. E' come se avvertissi la presenza di un corpo estraneo che mi provoca un senso di soffocamento. Altre volte avverto la sensazione di un qualcosa fermo alla base della gola. Un pò come quando si prende una pillola e non si beve acqua...come se si fermasse lì. Premetto che ingoio bene liquidi e solidi. Un mese fa ho fatto una ecografia al torace, esofago e stomaco. Nulla. Questa mattina ho fatto una radiografia con pasto baritato. I risultati sono: Regolare progressione del contrasto baritato lungo l'esofago, lo stomaco e il duodeno. Non lesioni infiltrative o ulcerative. Assenza di reflusso RX apprezzabile a riposo e durante la prova di Valsalva. Ispessimento gastritico delle pliche lungo la grande curvatura. Opacizzate le anse digiuno - ileali nei radiogrami ritardati. Devo anche dire che 2 mesi fa un gastroenterologo mi aveva suggerito di fare una cura di Nexium per un probabile reflusso con una dieta particolare (no cioccolata, pomodori etc..). Cura che ho fatto, ma senza miglioramenti alla gola...Cosa mi suggerite? Interrompere il Nexium e convincermi che il tutto è una conversione dell'ansia? Fare una gastroscopia per un ulteriore accertamento? Come vi pare il referto di questa mattina? Grazie mille!
Se ha escluso una patologia di competenza otorinolaringoiatrica, o una affezione della tiroide, tenga conto che il "nodo in gola" è frequentemente sintomo di uno stato ansioso. Valuti anche questa possibilità per ricorrere eventualmente a terapie ansiolitiche. Cordiali saluti
https://www.medicitalia.it/ettorevallarino

Ex utente
grazie mille per la sua cordiale risposta. Quindi non mi suggerisce una gastroscopia? Potrebbe indicarmi gli esami utili ad escludere patologie di competenza otorinolaringoiatrica?
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Il Suo curante, o un gastroenterologo potranno suggerirLe o meno l'esecuzione di gastroscopia. Lo specialista che si occupa delle problematiche otorinolaringoiatriche è, appunto l'otorinolaringoiatra e questa visita Le suggerirei. Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.3k visite dal 01/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
- Sono un ragazzo di 18 anni e da quando avevo 8 anni soffro di reflusso gastroesofageo,
- Un eventuale intervento chirurgico che possa risolvere il problema
- Fastidio alla gola
- Ernia iatale con reflusso e integratori
- Reflusso faringo-laringeo
- Ero positivo al battere e trovarono una esofagite da reflusso di grado b