Un eventuale intervento chirurgico che possa risolvere il problema

Gentili dottori, sono un ragazzo di 23 anni e da circa un anno soffro di reflusso gastro esofageo. Inizialmente la malattia si presentò con rigurgito,eruttazioni ed extrasistoli. Questi sintomi si presentavano soprattutto al momento di andare a letto. Il mio medico curante mi fece fare una gastroscopia e il responso fu: ernia iatale con esofagite da reflusso. Il medico mi prescrisse lucen 40mg una al giorno,peridon 10mg prima dei pasti e riopan al bisogno. Chiaramente ho eliminato caffè,agrumi,cioccolato,panna,fritture,alcool ecc... Con questa terapia sono riuscito a risolvere gran parte dei problemi e sono passati circa 6 mesi senza particolari sintomi. Da circa 2 mesi i sintomi si sono ripresentati(pur continuando la terapia) e a quelli gia descritti si è aggiunto un problema respiratorio. In partica mi viene una specie di asma soprattutto al momento di andare al letto che mi fa stare veramente male e in anzia. Visto il peggioramento mi sono rivolto ad un gastroenterologo il quale mi ha prescritto la seguente terapia : lucen 40mg 3 volte al giorno prima dei pasti, peridon 20mg tre volte al giorno prima dei pasti e gaviscon sciroppo dopo i pasti e prima di andare a letto. La terapia va fatta per 2 settimane,poi per 6 settimane continua ma con 2 lucen 40mg al giorno. Gentili dottori,volevo chiedervi se la terapia è valida e se soprattutto 3 lucen 40mg al giorno non facciano male. Inoltre,esiste un eventuale intervento chirurgico che possa risolvere il problema?
In ultimo, volevo sapere se c'è differenza tra gaviscon e gaviscon advance,visto che nelle farmacie è presente solo l'advance. Grazie per la disponibiltà.
Dr. Ettore Vallarino Gastroenterologo 587 19
In certi casi la malattia da reflusso è refrattaria alle terapie e allora si può prendere in considerazione l'intervento chirurgico. Il Suo gastroenterologo saprà fornirLe tutti i ragguagli necessari. Cordiali saluti

https://www.medicitalia.it/ettorevallarino

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta. Volevo sapere se c'è differenza tra gaviscon e gaviscon advance. Inoltre, il mio gastroenterologo dice che l'intervento non serve a granchè e che la sintomatologia si potrebbe ripresentare dopo l'intervento.E' vero?Grazie sempre per l'attenzione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ettore Vallarino Gastroenterologo 587 19
Dipende dalla qualità dell'intervento. Le consiglierei di prendere contatti con un Centro di alta specializzazione e con una equipe chirurgica esperta in questo campo. Il chirurgo Le spiegherà, oltre ai vantaggi, anche i limiti della chirurgia, anche in relazione alla sua casistica e alla sua esperienza. Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta. Potrebbe dirmi la differenza tra gaviscon e gaviscon advance(entrambi sciroppo)?I farmacisti spesso danno l'uno o l'atro senza fare differenze.
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia