Possibile tumore colon?

Buonasera Dottori.


Sono una ragazza di 18 anni, sono molto ipocondriaca e soffro d’ansia.

A novembre del 2022 sono andata al pronto soccorso perché avevo attacchi di dolori addominali con scariche di muco e sangue, e i giorni precedenti, avevo febbre e vomito.

Mi avevano diagnosticato una colite e ho preso un antibiotico per una settimana e ho acquisito una dieta ricca di fibre.

Ma da quell’episodio lì, ho spesso problemi di aria e dolori addominali, spesso la parte sinistra.

Nelle feci, non sempre, trovo muco e volte, ma raramente, c’è una striscia di sangue rosso vivo sulle feci.

Questo sangue mi preoccupa ma non capisco se è dato dalle emorroidi (che ho) o dal colon.

Ho fatto un esame delle feci e c’erano valori della calprotectina fecale bassi.

Ho una costante paura che sia un tumore, perché ho visto che i sintomi sono quelli.

Inoltre, non ho famigliarità con questo tipo di problema.

Potrebbe essere quello?

Prego di una risposta per favore
Dr. Marco Calussi Chirurgo generale, Colonproctologo, Chirurgo apparato digerente 21
Buongiorno, vista l'età è molto poco probabile che si tratti di un tumore (considerando soprattutto che, come da lei detto c'è familiarità, non sindromi genetiche specifiche). La cosa più probabile è che si tratti di qualche forma infiammatoria o di colon irritabile (il muco e la diarrea sarebbero abbastanza indicativi). Il sangue può essere dovuto, come da lei supposto, da emorroidi o ragadi. Visto il persistere della sintomatologia prenderei in considerazione di eseguire una colonscopia e una visita proctologica. Se non è stato già fatto controllerei anche i valori ematici della funzionalità tiroidea.

saluti

Dr. Marco Calussi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dottore,
innanzitutto grazie della risposta. Ma quindi una probabilità di tumore può esserci?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su emorroidi

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia