Diarrea persistente dopo colecistectomia

Buongiorno, ho effettuato un intervento di colecistectomia endoscopica il 16/12/23.
Dopo l'intervento sapevo che ci sarebbero potuti essere problemi gastrointestinali e di diarrea, ma è quasi un mese dall'intervento e sebbene gli iniziali problemi di cattiva digestione e gonfiore addominale sono molto migliorati, purtroppo sotto l'aspetto dei problemi di crampi addominali e scariche di diarrea con feci non formate e di colore chiaro/aranciato non sono quasi per niente migliorati.
L'intervento è andato bene, e mi sono stati prescritti ursobil 450 mg, flogosine e enterovital bustine da prendere 1 al giorno per integratore che sto regolarmente prendendo.
Ho seguito una dieta in bianco e scarica di grassi e poi pian piano sto riniziando a mangiare normalmente sempre cercando di evitare esagerazioni e cibi oltremodo grassi, alcol, etc.
e sto cercando di evitare porzioni abbondanti.
Però purtroppo questo problema rimane, poco dopo aver mangiato, nell'arco di un'ora, qualsiasi cosa ingerisca, ho forti crampi e sono costretto ad andare in bagno.
Questa cosa ovviamente sta minando non poco la qualità della mia vita, portando problemi a lavoro e non. Anche perché le scariche non sono singole ma ripetute.

Devo semplicemente essere paziente e attendere, oppure devo controllare altro o inserire qualche altro integratore o medicina tali da potermi migliorare la qualità della vita?


Grazie buona giornata
[#1]
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Dietologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.8k 222
Probabilmente l'impiego dell'ursodesossicolico nel suo caso non è una buona idea.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

[#2]
Utente
Utente
Grazie mille dottore. Quindi dovrei provare a sospendere l ursobil?
[#3]
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Dietologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.8k 222
Potrebbe valerne la pena. Ne parli col suo medico.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

[#4]
Utente
Utente
Va bene dottore, proverò a sospenderlo. Ci sono altre indicazioni o cose che dovrei attuare?
[#5]
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Dietologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.8k 222
È vantaggiosa la riduzione del peso corporeo in eccesso. Consiglio di valutare dieta e moderato esercizio fisico con il medico che la segue.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

[#6]
Utente
Utente
Buongiorno dottori. Volevo aggiornarvi sulla situazione a due mesi dall'intervento e dopo aver sospeso l ursobil. La situazione è migliorata però ci sono ancora delle situazioni che non capisco. Alle volte continuo ad avere dei problemi intestinali. Ed è sempre la stessa situazione. Ad esempio questa mattina sono andato in bagno ed è andato tutto ok, feci formate. Faccio colazione con semplice latte di riso e qualche biscotto secco come sempre, e poco dopo inizio a sentire fastidi intestinali. Vado una seconda volta in bagno e poi una terza sempre con feci molli e non di grande quantità. E ho sempre questa sensazione come se non mi fossi svuotato completamente e come se dovessi continuamente andare in bagno. Sento come una pesantezza nella parte sinistra dell'intestino sotto la pancia e come se l'intestino fosse in continuo movimento. Mi è successo diverse volte dopo l'operazione. Cosa può essere? Il mio medico dice che è normale nel periodo post operatorio dopo aver tolto la colecisti, che ci vuole tempo e devo essere paziente. Ma questa situazione mi sembra strana anche perché non mi era mai successo prima dell'intervento. Poi questa sensazione mi dura magari tutto il giorno. Ed è una cosa che comunque mi porta notevoli disagi.

Grazie
[#7]
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Dietologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.8k 222
È possibile che ci sia un disequilibrio delle popolazioni batteriche intestinali.
Può essere utile assumere un probiotico contenente Saccharomyces boulardii per un paio di settimane per iniziare.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.