Referto gastroscopia
Buonasera 2 settimane fa ho eseguito gastroscopia con seguente risultato:Transito regolare.
Esofago pervio, con esofagite distale lieve (grado a sec.
I.
A.) con piccola ernia iatale da scivolamento ed anello di Shatzky.
Immediatamente al di sotto della linea Z è presente piccola rilevatezza adiacente ad erosione (biopsia).
Cavita ' gastrica con discreta e diffusa iperemia (biopsie) Piloro pervio.
Duodeno indenne.
Mucosa gastrica (biopsie) gastrite cronica (+) inattiva antrale, ricerca Helicobacter pylori negativaMucosa gastrica (biopsie) mucosa corpale senza alterazioni di rilievo, ricerca Helicobacter pylori negativa.
Mucosa gastrica (biopsie) gastrite cronica (+) inattiva cardiale con iperplasia rigenerativa micropolipoide dell'epitelio.
Ricerca Helicobacter pylori negativa.
Necessitano ulteriori accertamenti?
E prossima gastroscopia fra quanto tempo?
Esofago pervio, con esofagite distale lieve (grado a sec.
I.
A.) con piccola ernia iatale da scivolamento ed anello di Shatzky.
Immediatamente al di sotto della linea Z è presente piccola rilevatezza adiacente ad erosione (biopsia).
Cavita ' gastrica con discreta e diffusa iperemia (biopsie) Piloro pervio.
Duodeno indenne.
Mucosa gastrica (biopsie) gastrite cronica (+) inattiva antrale, ricerca Helicobacter pylori negativaMucosa gastrica (biopsie) mucosa corpale senza alterazioni di rilievo, ricerca Helicobacter pylori negativa.
Mucosa gastrica (biopsie) gastrite cronica (+) inattiva cardiale con iperplasia rigenerativa micropolipoide dell'epitelio.
Ricerca Helicobacter pylori negativa.
Necessitano ulteriori accertamenti?
E prossima gastroscopia fra quanto tempo?
Si tratta di una situazione endoscopica con poche alterazioni. Bisogna attendere la relazione istologica delle biopsie.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
Buonasera scusi disturbo ma c'è pure referto istologico che trova una iperplasia rigenerativa micropolipoide dell'epitelio.

Utente
Buonasera e scusi disturbo ma il referto istologico parla di iperplasia rigenerativa micropolipoide dell'epitelio.La ringrazio nuovamente
Allora concludiamo per una situazione complessivamente con poche alterazioni.
L'iperplasia rigenerativa micropolipoide è poco rilevante ed è spesso conseguenza di trattamenti farmacologici con PPI.
La terapia eventuale sarà impostata sulla base dei sintomi.
Non si prevede una successiva gastroscopia se le condizioni cliniche (sintomi) sono stabili.
L'iperplasia rigenerativa micropolipoide è poco rilevante ed è spesso conseguenza di trattamenti farmacologici con PPI.
La terapia eventuale sarà impostata sulla base dei sintomi.
Non si prevede una successiva gastroscopia se le condizioni cliniche (sintomi) sono stabili.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.3k visite dal 03/01/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
- Biopsia colonscopia
- Salve, oggi mi è arrivato il referto dell'istologico della mia gastroscopia. cosa devo fare?
- Fatto gestroscopy con biopsie gastric ed iperplasia foveolare cosa??tumori??dimmi che è pericoloso
- Ileo-colite
- Buongiorno, ho eseguito una gastroscopia, con biopsia
- Consulto su cartella clinica