Addome acuto diagnosi sbagliata aiutatemi perfavore
Circa 10 gg fa sono iniziati i problemi.
Ho avuto feci con sangue...iniziato dolori in zona ombelicale giorno dopo giorno più forti e frequenti, stitichezza con fecci dure, settimo giorno fatta ecografia con referto di aspesimento delle pareri ase vado da gastroenterologo ormai con dolori atroci e forte nausea che non mi permetteva di mangiare...dopo la visita mi lascia foglietto rosso per ricovero urgente per addome acuto dicendo che devo andarci immediatamente e prontosocorso che la situazione è abbastanza grave.
Ero andata fatti analisi di sangue pcr in norma anche globuli bianchi...Mandata via con dolori ancora ma poi ero riuscita ad andare a bagno con tanta fatica.
Ora dopo 2 gg ho di nuovo forti dolori non riesco ad andare a bagno ho paura perché ognuno diceva un altra cosa.
Dimmesa da p.
s con esami di ecografia, rx addome e analisi di sangue.
Da Stamattina però aparte dolori ho pure dolori a tatto.
Ho paura ognuno dice un altra cosa è sto con dolori atroci.
Per via di pcr che sua in norma quelli di p.
s dicono che non ho nulla ma come sia possibile che sto sempre visi male perfavore aiutarmi
Potrebbe essere semplicemente un impatto fecale (feci accumulate nel colon) associato a meteorismo.
Le consiglierei di recarsi di nuovo in pronto soccorso visto il forte dolore in modo che possa essere visitata nuovamente.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia


MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ai limiti significa che è ancora normale.
Se no vi sono le misure in cm parliamo del nulla!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica che si avverte con frequente bisogno di urinare, con bruciore o dolore. Si può curare con farmaci o rimedi naturali.