Esiste il reflusso silente?
[#1]
Il reflusso entro certi limiti è fisiologico. Anche reflusso patologico puo'presentarsi senza sintomi ed essere evidente solo ad esami o osservandone le conseguenze. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per la risposta, Dr. Favara.
Ho 32 anni, ho fatto gastroscopia alcuni anni fa (sono stata in ospedale a cause di gravi carenze vitaminiche) ed è stata riscontrata una duodenite aspecifica (il resto, valvole, stomaco ecc. nella norma). L’ho trattata con Pantoprazolo 20 mg, 1 compressa al giorno a digiuno. Ho avuto solo qualche bruciore, raramente. Mangio semplice, evito fritture e dolci, non bevo e non fumo. Negli ultimi 2 anni sono stata bene. A settembre ho scoperto di avere di nuovo alcune carenze vitaminiche: vitamina D 6, folati 8, vitamina b12 220, globuli rossi 3.680.000, linfociti 1200. Da li ho iniziato ad avere questi sintomi: stanchezza, nausea, mal di gola cronico, quando inizio a mangiare il naso cola, e ho una sensazione di bagnato in gola che sembra scendere dal retro del naso. Lei cosa ne pensa? Grazie.
Ho 32 anni, ho fatto gastroscopia alcuni anni fa (sono stata in ospedale a cause di gravi carenze vitaminiche) ed è stata riscontrata una duodenite aspecifica (il resto, valvole, stomaco ecc. nella norma). L’ho trattata con Pantoprazolo 20 mg, 1 compressa al giorno a digiuno. Ho avuto solo qualche bruciore, raramente. Mangio semplice, evito fritture e dolci, non bevo e non fumo. Negli ultimi 2 anni sono stata bene. A settembre ho scoperto di avere di nuovo alcune carenze vitaminiche: vitamina D 6, folati 8, vitamina b12 220, globuli rossi 3.680.000, linfociti 1200. Da li ho iniziato ad avere questi sintomi: stanchezza, nausea, mal di gola cronico, quando inizio a mangiare il naso cola, e ho una sensazione di bagnato in gola che sembra scendere dal retro del naso. Lei cosa ne pensa? Grazie.
[#3]
Son sintomi aspecifici compatibili con diverse condizioni
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
[#5]
Ha ragione ma un approfondimento richiede una visita e l'esecuzione di eventuali accertamenti basati sull' esito della visita. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.7k visite dal 19/12/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.