Reflusso biliare

Salve,

Tre anni fa, a seguito di persistente reflusso acido, forte bruciore retrosternale, difficoltà digestive, dolore epigastrico, eruttazioni, ecc.
il mio gastroenterologo ha optato per una gastroscopia che, come esito, ha dato reflusso duodeno-biliare, curato con Pariet 10mg ed Hepilor (due capsule al giorno lontano dai pasti).


In questi tre anni trascorsi, il reflusso si è ripresentato a periodi alterni ma non è più stato così invalidante come la prima volta.


Da qualche settimana però, la situazione è cambiata.

Accuso sempre bruciore retrosternale ed eruttazioni (entrambi non molto intensi).
Sono ricomparsi con, invece maggiore intensità, difficoltà digestive, nausea (specie al mattino), sapore amaro in bocca, dolore nella zona duodenale (come nel 2020) e dimagrimento (non eccessivo ma comunque riscontrabile, al contrario di quanto successe tre anni fa, quando il dimagrimento fu molto evidente).


Devo preoccuparmi o sono tutti sintomi legati al reflusso biliare?
Il dimagrimento è normale/fisiologico per questo tipo di patologia?
Dovrei fare altri esami?


P. s. Ho effettuato analisi del sangue complete (emocromo, elettroforesi, VES, C-reattiva, transaminasi, bilirubina, B12, creatinina, TSH). Tutti i valori sono nella norma, a parte la ferritina un pò bassa (ci soffro ormai da quasi 16 anni).



Vi ringrazio molto!
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Deve fare una ecografia epatica.
Il reflusso biliare non si cura con ipp (pariet) ma con acido ursodesossicolico, procinetici e sciroppi all'acido ialuronico.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore,

La ringrazio per la celere risposta e per i consigli.
Provvederò ad effettuare l'ecografia (esame già fatto nel 2020 sempre su richiesta del gastroenterologo, tutto nella norma).

Lo consiglia perchè potrebbe esserci qualche problema epatico?

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Spesso c'è un problema alle vie biliari.....

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore per il suo consulto!

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia