Esami del sangue - fermenti lattici

Buongiorno,
vorrei cortesemente chiederle una informazione.
Mia moglie ha eseguito i seguenti esami in vista di una cura per osteoporosi:
- emocromo completo
- glucosio
- creatinina
- colesterolo
- trigliceridi
- vit.
D
- ferritina
-transferrina
- TSH
- FT3 - FT4
- PTH
- fosfatasi alcalina
- CTX
- calcio
- fosfati

Stava assumendo fermenti lattici (enterogermina) fino al giorno prima dell'esame...può questo averli alterati?

Grazie
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Tranquillo, no.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore,
la disturbo per l'ultima volta.
Sempre per mia moglie ( è molto ansiosa ultimamente causa menopausa), oltre ad assumere i fermenti lattici prendeva anche vitamina C da 500 mg (ora sospesa) fino al giorno prima di fare gli esami del sangue.
La domanda è la stessa, può la vitamina C aver interferito con gli esami fatti?
Li riscrivo per comodità.

- emocromo completo
- glucosio
- creatinina
- colesterolo
- trigliceridi
- vit.
D
- ferritina
-transferrina
- TSH
- FT3 - FT4
- PTH
- fosfatasi alcalina
- CTX
- calcio
- fosfati

Grazie mille e scusi ancora per il disturbo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
No.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Osteoporosi

L'osteoporosi è una malattia dell'apparato scheletrico che provoca il deterioramento delle ossa. Come si riconosce, quali sono i fattori di rischio e come si cura?

Leggi tutto

Consulti simili su osteoporosi

Altri consulti in gastroenterologia