Resolor o constella?
Salve, vi scrivo per avere un ulteriore parere.
Da ormai qualche anno soffro di stipsi cronica.
Dopo decine di tentativi con i lassativi classici (movicol, selgesse, lattulosio eccetera), e alla luce degli esiti dello studio del transito intestinale e della colonscopia, l’ultimo gastroenterolo che mi ha visitato mi ha prescritto resolor 2 mg una volta al giorno.
Al che ho cominciato a prenderlo, oggi però a 3 giorni dall’inizio della terapia sono andato in visita dal mio medico di base (che ha lavorato per anni in gastroenterologia) che però ha deciso di cambiare il farmaco a favore di Constella.
Volevo dunque avere più che altro un parere, quale dei due famarci potrebbe essere più efficace?
Io al momento sono, appunto al terzo giorno di resolor e (a parte una scarica di diarrea avuta il primo giorno) per ora non sto notando miglioramenti, inoltre da quando ho iniziato Resolor soffro di frequenti mal di stomaco (non il classico bruciore, quanto più il mal di stomaco che si ha quando si è a digiuno).
È normale che i miglioramenti non si vedano subito, se si dopo quanto tempo dovrei cominciare a vedere degli effetti?
Mi devo preoccupare di questo effetto collaterale?
Continuo con Resolor o è meglio abbandonarlo a favore di Constella?
Mi scuso per le molteplici domande e vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte.
Buona serata.
Da ormai qualche anno soffro di stipsi cronica.
Dopo decine di tentativi con i lassativi classici (movicol, selgesse, lattulosio eccetera), e alla luce degli esiti dello studio del transito intestinale e della colonscopia, l’ultimo gastroenterolo che mi ha visitato mi ha prescritto resolor 2 mg una volta al giorno.
Al che ho cominciato a prenderlo, oggi però a 3 giorni dall’inizio della terapia sono andato in visita dal mio medico di base (che ha lavorato per anni in gastroenterologia) che però ha deciso di cambiare il farmaco a favore di Constella.
Volevo dunque avere più che altro un parere, quale dei due famarci potrebbe essere più efficace?
Io al momento sono, appunto al terzo giorno di resolor e (a parte una scarica di diarrea avuta il primo giorno) per ora non sto notando miglioramenti, inoltre da quando ho iniziato Resolor soffro di frequenti mal di stomaco (non il classico bruciore, quanto più il mal di stomaco che si ha quando si è a digiuno).
È normale che i miglioramenti non si vedano subito, se si dopo quanto tempo dovrei cominciare a vedere degli effetti?
Mi devo preoccupare di questo effetto collaterale?
Continuo con Resolor o è meglio abbandonarlo a favore di Constella?
Mi scuso per le molteplici domande e vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte.
Buona serata.
[#1]
Direi di continuare con il Resolor i cui effetti si possono sentire lentamente essendo un farmaco che stimola la motilità intestinale
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Perfetto dottore, grazie dell’aiuto. Avrei due ultime cose da chiedere.
Per quanto riguarda l’effetto collaterale di cui le parlavo, ovvero i mal di stomaco, devo preoccuparmi o sono il linea di massima innocui?
Inoltre, dato che, come anche da lei affermato, il farmaco potrebbe impiegare del tempo prima di dimostrarsi efficace, posso nel frattempo prendere dei lassativi a base di senna, magari una volta ogni 3/4 giorni finché non noto miglioramenti? Oppure è meglio che eviti del tutto?
Per quanto riguarda l’effetto collaterale di cui le parlavo, ovvero i mal di stomaco, devo preoccuparmi o sono il linea di massima innocui?
Inoltre, dato che, come anche da lei affermato, il farmaco potrebbe impiegare del tempo prima di dimostrarsi efficace, posso nel frattempo prendere dei lassativi a base di senna, magari una volta ogni 3/4 giorni finché non noto miglioramenti? Oppure è meglio che eviti del tutto?
[#3]
Effetti collaterali transitori e può utilizzare nel frattempo anche suoi lassativi
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.1k visite dal 06/12/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.