Dispnea e nodo in gola

Buonasera,
Circa un mese fa ho iniziato ad avere episodi notturni di mancanza d’aria, sempre verso le 5 del mattino, mi svegliavo con la sensazione di non riuscire a respirare, iniziando a spalancare la bocca, a mettermi in posizione seduta e/o provare a sbadigliare per riuscire a fare un respiro completo.
Il medico mi ha prescritto una visita otorinolaringoiatrica, dalla quale è emersa ipertrofia dei turbinati.
Mi è stato prescritto Aircort spray, da spruzzare 15gg al mese per 3 mesi, e mi è stato consigliato di prenotare una polisonnografia al termine del ciclo (cosa che farò).
Tuttavia, nel corso di tutta l’ultima settimana, ho avuto grossi problemi a fare dei respiri completi; spesso mi sento affaticata e sbadiglio in continuazione nella speranza di riuscire a introiettare ossigeno.
Non so se sia dovuto al movimento continuo e innaturale dello sbadiglio forzato, ma si è anche presentato un dolore alla gola/trachea che peggiora la sera, quando sto seduta o mi corico; è come se avessi perennemente un nodo in gola doloroso.

Premetto che per anni sono stata in cura con Cipralex per attacchi di panico, ma non ho mai avuto questo nodo doloroso in gola e fame d’aria costante, semmai si manifestavano con tachicardia e formicolii.
Inoltre, almeno una volta al mese ho un episodio di gastrite molto forte.
Ho notato che spesso il dolore si allevia se provo a farei dei rutti.
Potrebbe trattarsi di qualcosa legato a un problema di reflusso gastroesofageo?
C’è qualche farmaco che eventualmente si possa provare per valutare se i sintomi migliorino?

Grazie in anticipo
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta sempre di una sintomatologia legata alla patologia di base. Per lo stomaco/eruttazioni può provare con qualche procinetico.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
La ringrazio per la risposta.
Cosa intende con patologia di base?
Grazie mille ancora
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia