Mangiare troppo la sera tardi

Gentilissimi vorrei un parere.

So e ho sentito dire che bisognerebbe mangiare in maniera più abbondante la mattina e a pranzo per poi diminuire l'apporto calorico la sera a cena...ma vorrei capire se questo discorso vale a prescindere dalla distanza tra l'orario di cena appunto e l'orario in cui si va a letto.

Io ho l'abitudine di consumare un pasto generalmente più abbondante a cena, anche perché mi dedico più tempo e mi rilasso, ceno generalmente verso le 21:00.

Oltre questo ho anche l'abitudine di consumare uno spuntino verso mezzanotte e mezza o l'una, mangiando generalmente un frutto, magari una banana, un paio di merendine e del latte caldo...per poi generalmente andare a dormire verso le 0230.
Ecco vorrei capire se questa mia abitudine può a lungo andare creare problemi, escludendo a priori quello dell'aumento di peso, che non è mai stato una caratteristica del mio fisico, anzi sono abbastanza magro.
A livello salutistico però varrebbe la pena interrompere tale abitudine?
È che mettendomi a regime su questo aspetto credo dopo una certa ora mi verrebbe fame...
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.1k 231
Se non ci sono sintomi o disturbi, la situazione è tollerabile da un organismo in buone condizioni di salute.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dottore, anche per l'immediata risposta. Gentilissimo
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in gastroenterologia