Esito gastroscopia consigli
Cosa dovrò aspettarmi dopo una gastroscopia così?
Esame endoscopica.
condotto per via tranasale fino alla seconda parte duedenale.
Esofago regolare per lume e rivestimento mucoso.
Linea z in sede, di aspetto regolare cardias continente.
Stomaco normodisteso contelnente secrezione limpida, liche normo-fundiche ben rappresentate.
Mucosa regolare al corpo fondo.
Lieve ipermia atrale, piloro centrale previo e facilmente transitabile.
Bulbo e seconda porzione deudenali indenni.
Fatte 4 biopsie secondo voi
Esame endoscopica.
condotto per via tranasale fino alla seconda parte duedenale.
Esofago regolare per lume e rivestimento mucoso.
Linea z in sede, di aspetto regolare cardias continente.
Stomaco normodisteso contelnente secrezione limpida, liche normo-fundiche ben rappresentate.
Mucosa regolare al corpo fondo.
Lieve ipermia atrale, piloro centrale previo e facilmente transitabile.
Bulbo e seconda porzione deudenali indenni.
Fatte 4 biopsie secondo voi
[#1]
L'aspetto endoscopico è sufficientemente tranquillo. Le biopsie evidenzieranno molto probabilmente una gastrite cronica lieve, non attiva se non c'è positività per infezione da Helicobacter. Se è così la terapia sarà centrata sulla sintomatologia, Se emerge positività per Heicobacter, bisognerà effettuare la terapia di eradicazione del batterio.
Quindi c'è da attendere il risultato istologico.
Quindi c'è da attendere il risultato istologico.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
[#3]
Sulla base della relazione endoscopica le ho detto ciò che penso. Le biopsie si fanno per avere ulteriore chiarezza, quindi bisogna attendere, ma non ci sono elementi per presumere "sorprese brutte".
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
[#5]
È quanto mi attendevo. Situazione tranquilla e nessuna preoccupazione.
Una eventuale terapia - se necessaria - sarà basata sui sintomi per i quali ha effettuato l'indagine.
Una eventuale terapia - se necessaria - sarà basata sui sintomi per i quali ha effettuato l'indagine.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
[#7]
Posso provare a essere più chiaro se lei mi trascrive la relazione istologica per intero anziché inviarla "a rate".
Comunque la "dicitura" che riporta significa:
gastrite = infiammazione della mucosa gastrica
cronica= con presenza di linfociti e plasmacellule con pochi granulociti (la condizione inversa è caratteristica dell'infiammazione acuta)
focalmente attiva = in alcune zone (focalmente) ci sono zone di attività (l'infiammazione ha presenza di granulociti come nelle infiammazioni acute)
non atrofica = non c'è distruzione delle ghiandole della mucosa gastrica.
Comunque la "dicitura" che riporta significa:
gastrite = infiammazione della mucosa gastrica
cronica= con presenza di linfociti e plasmacellule con pochi granulociti (la condizione inversa è caratteristica dell'infiammazione acuta)
focalmente attiva = in alcune zone (focalmente) ci sono zone di attività (l'infiammazione ha presenza di granulociti come nelle infiammazioni acute)
non atrofica = non c'è distruzione delle ghiandole della mucosa gastrica.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
[#10]
In un consulto online non è possibile prescrivere la terapia che dovrà essere impostata dal medico che può visitarla.
Una condizione di questo tipo può giovarsi di un trattamento farmacologico non aggressivo con l'impiego di agenti protettivi della mucosa come alginati o poliprotect con dosaggio da stabilire in relazione ai sintomi e per alcune settimane. È necessaria - se presente - l'assoluta astensione dal fumo. Evitare alcoolici a stomaco vuoto. Evitare l'assunzione di farmaci potenzialmente gastrolesivi (per es. antinfiammatori).
Una condizione di questo tipo può giovarsi di un trattamento farmacologico non aggressivo con l'impiego di agenti protettivi della mucosa come alginati o poliprotect con dosaggio da stabilire in relazione ai sintomi e per alcune settimane. È necessaria - se presente - l'assoluta astensione dal fumo. Evitare alcoolici a stomaco vuoto. Evitare l'assunzione di farmaci potenzialmente gastrolesivi (per es. antinfiammatori).
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 1.1k visite dal 01/12/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.