Diarrea da 3 giorni
Buongiorno
scrivo qui per riferire da 3 giorni episodi di diarrea accompagnati da dolore addominale.
Tutto è iniziato la sera di 2 giorni fa, ho evacuato normalmente, anche se il tutto si era accompagnato a un precedente e leggero dolore addominale.
Da riferire che quello stesso giorno sin dalla mattina riferivo astenia.
Dopodiché, ho evacuato di notte e la prima mattina, entrambe le volte diarrea.
In quella stessa giornata avevo più volte crampi addominali.
Rivado in bagno la notte stessa.
Il giorno susseguente da mattina a sera non vado, ma evacuo diarrea la notte e il mattino successivo.
Sempre diarrea liquida, sempre dolori addominali.
Da riferire che la prima mattina susseguente alla sintomatologia ho avuto febbre fino a 38. 6 e poi abbassatasi nel corso di poche ore autonomamente. Ora siamo al terzo giorno, e sono andato a diarrea questa notte e questa mattina. E ho dolenzia addominale, o quando capita crampi addominali, che non definirei lancinanti e insopportabili ma comunque fastidiosi, a volte meteorismo.
Le analisi del sangue più recenti le ho fatte il 10 ottobre ed era tutto nella norma tranne una PCR a 5. 9 (limite 5).
Chiaramente l'irrequietezza che accompagna il tutto non aiuta ed è facile pensare al peggio.
scrivo qui per riferire da 3 giorni episodi di diarrea accompagnati da dolore addominale.
Tutto è iniziato la sera di 2 giorni fa, ho evacuato normalmente, anche se il tutto si era accompagnato a un precedente e leggero dolore addominale.
Da riferire che quello stesso giorno sin dalla mattina riferivo astenia.
Dopodiché, ho evacuato di notte e la prima mattina, entrambe le volte diarrea.
In quella stessa giornata avevo più volte crampi addominali.
Rivado in bagno la notte stessa.
Il giorno susseguente da mattina a sera non vado, ma evacuo diarrea la notte e il mattino successivo.
Sempre diarrea liquida, sempre dolori addominali.
Da riferire che la prima mattina susseguente alla sintomatologia ho avuto febbre fino a 38. 6 e poi abbassatasi nel corso di poche ore autonomamente. Ora siamo al terzo giorno, e sono andato a diarrea questa notte e questa mattina. E ho dolenzia addominale, o quando capita crampi addominali, che non definirei lancinanti e insopportabili ma comunque fastidiosi, a volte meteorismo.
Le analisi del sangue più recenti le ho fatte il 10 ottobre ed era tutto nella norma tranne una PCR a 5. 9 (limite 5).
Chiaramente l'irrequietezza che accompagna il tutto non aiuta ed è facile pensare al peggio.
[#1]
La sintomatologia è compatibile con una gastroenterite acuta da tossinfezione alimentare. Generalmente questi episodi si risolvono spontaneamente in una settimana.
Può essere di giovamento l'assunzione di un probiotico con Saccharomyces boulardii per una decina di giorni. Se il dolore è particolarmente intenso può utilizzare un antispastico al bisogno.
Può essere di giovamento l'assunzione di un probiotico con Saccharomyces boulardii per una decina di giorni. Se il dolore è particolarmente intenso può utilizzare un antispastico al bisogno.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore ma ringrazio.Purtroppo il quadro è il medesimo.Nell'arco di 24 ore evacuo tra le 2 e massimo le 3 volte.
La diarrea l'ho osservata oggi,ed è Bristol direi 6 perché non è totalmente liquida,anche un po' maleodorante.
Purtroppo sono uno studente di medicina e ad un esame dalla fine degli esami.
Il timore per le IBD è alto purtroppo,perché una costante da mercoledì è che nn sveglio di notte per andare ad evacuare.La febbre non si è ripresentata,ma non manca debolezza articolare.Altrettanto vero è che i crampi addominali verranno 5-6 volte nell'arco della giornata e sono si fastidiosi ma non li definirei lancinanti.
Assumo da 2 giorni enterolactis prima di pranzo.
La diarrea l'ho osservata oggi,ed è Bristol direi 6 perché non è totalmente liquida,anche un po' maleodorante.
Purtroppo sono uno studente di medicina e ad un esame dalla fine degli esami.
Il timore per le IBD è alto purtroppo,perché una costante da mercoledì è che nn sveglio di notte per andare ad evacuare.La febbre non si è ripresentata,ma non manca debolezza articolare.Altrettanto vero è che i crampi addominali verranno 5-6 volte nell'arco della giornata e sono si fastidiosi ma non li definirei lancinanti.
Assumo da 2 giorni enterolactis prima di pranzo.
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
stanotte ho avuto difficoltà ad addormentarmi tra mezzanotte e l'1.30.
Mi sono risvegliato alle 5.30 0er crampi e sono andato a diarrea(Bristol 6 con sembianze nastriformi).
La situazione non cambia se non addirittura peggiora , perché infatti poi non sono riuscito ad addormentarmi.E stamattina continuo ad avere dolori articolari alle mani, tipici da infiammazione come quando si ha influenza.
Domani farò Calprotectina fecale ed esami del sangue .
Mi sono risvegliato alle 5.30 0er crampi e sono andato a diarrea(Bristol 6 con sembianze nastriformi).
La situazione non cambia se non addirittura peggiora , perché infatti poi non sono riuscito ad addormentarmi.E stamattina continuo ad avere dolori articolari alle mani, tipici da infiammazione come quando si ha influenza.
Domani farò Calprotectina fecale ed esami del sangue .
[#6]
Penso che la componente ansiosa stia decisamente prendendo il sopravvento.
Anziché andare alla ricerca disperata di patologie, faccia una terapia sensata: probiotico + antispastico e, se la diarrea è liquida e profusa, diosmectite.
Se c'è una gastroenterite acuta, la calprotectina risulterà elevata e questo non significa IBD.
In alternativa si faccia visitare in specialistica gastroenterologica.
Anziché andare alla ricerca disperata di patologie, faccia una terapia sensata: probiotico + antispastico e, se la diarrea è liquida e profusa, diosmectite.
Se c'è una gastroenterite acuta, la calprotectina risulterà elevata e questo non significa IBD.
In alternativa si faccia visitare in specialistica gastroenterologica.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 3.6k visite dal 28/10/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.