Esofagite eosinofila. ogni quanto fare una gastroscopia di controllo ?
Buongiorno
Alla fine dello scorso anno ho avuto problemi di deglutizione.
Avevo fatto gastroscopia che ha rilevato una substenosi all'esofago.
L'indagine istologica ha diagnosticato una esofagite eosinofila.
Prendendo Pantorc 40 mg il problema si è risolto.
Permangono disturbi di digestione, gonfiore e bruciore di stomaco (me li porto dietro ormai da piu di 10 anni...!).
Vi chiedo cortesemente se e quando devo fare una gastroscopia di controllo.
Ad oggi la disfagia non c'è più e permane, a volte in misura maggiore a volte minore, un po' di dispepsia
Grazie per la cortese risposta
Alla fine dello scorso anno ho avuto problemi di deglutizione.
Avevo fatto gastroscopia che ha rilevato una substenosi all'esofago.
L'indagine istologica ha diagnosticato una esofagite eosinofila.
Prendendo Pantorc 40 mg il problema si è risolto.
Permangono disturbi di digestione, gonfiore e bruciore di stomaco (me li porto dietro ormai da piu di 10 anni...!).
Vi chiedo cortesemente se e quando devo fare una gastroscopia di controllo.
Ad oggi la disfagia non c'è più e permane, a volte in misura maggiore a volte minore, un po' di dispepsia
Grazie per la cortese risposta
In realtà non c'è un intervallo stabilito.
Si procede sulla base dei sintomi clinici.
Cordiali saluti.
Si procede sulla base dei sintomi clinici.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Dottore, la ringrazio per la solerte risposta
Una precisazione: in mancanza di sintomi clinici (nel mio caso l'attuale assenza di disfagia) posso pertanto non fare la gastroscopia di controllo?
Grazie ancora
Una precisazione: in mancanza di sintomi clinici (nel mio caso l'attuale assenza di disfagia) posso pertanto non fare la gastroscopia di controllo?
Grazie ancora
Aspetterei almeno un anno dalla precedente gastroscopia.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
La ringrazio Dottore
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.5k visite dal 26/10/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.