Problemi intestinali e valore calprotectina maggiore di 800

Buongiorno,
da qualche anno soffro di problemi intestinali, gonfiore, evacuazioni frequenti, dolore addominale.

Mi sono deciso ad effettuare le analisi delle feci de è stato riscontrato un valore della Calprotectina fecale maggiore di 800, no sangue occulto.

A seguito delle suddette analisi mi sono sottoposto ad una colonscopia con il seguente referto:

Breve tratto del colon evidenzia alcune chiazzette iperemiche.

Isolata microerosione rilevata di 2mm della flessura epatica.

Ileo, esplorato per 15cm presenta area di focale edema ed iperemia.


Conclusioni: Focale flogosi lieve ed aspecifica del colon e dell'ileo distale.


Sono in attesa degli esami istologici, mi devo preoccupare?
Di cosa si tratta?


Ringrazio in anticipo per la risposta/e.
[#1]
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.4k 1.1k
Potrebbe trattarsi di malattia infiammatoria.
Solo l'istologia può sciogliere i dubbi.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

[#2]
Utente
Utente
Salve.
Per malattia infiammatoria cosa si intende?Ci sono tante tipologie che riguardano l'intestino?
Si possono escludere malattie gravi?

Grazie per eventuale risposta.
[#3]
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.4k 1.1k
Morbo di Crohn
Colite ulcerosa
Colite microscopica

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

[#4]
Utente
Utente
Buon pomeriggio,
dopo colonscopia è risultato quanto segue:

Colon destro= isolata erosione microrilevata di 2 mm
Ileo= focale flogosi con edema ed iperemia
Colon sinistro= focale iperemia a chiazze della mucosa
Retto= mucosa regolare

Diagnosi della macroscopia:

Frammenti di mucosa ileale colica e rettale caratterizzati da preservazione della superficie mucosa, dell'architettura e del trofismo ghiandolare e conservazione dell'attività mucosecernente.Il numero di linfociti T CD-postivi intraepiteliali nel rivestimento epiteliale superficiale e delle cripte ghiandolari, valutato su più sezioni, è risultato entro i limiti di riferimento.
NELLA LAMINA PROPRIA SI DOCUMENTA COSPICUA IPERPLASIA DEL TESSUTO LINFOIDE CON CENTRI GERMITNATIVI FLORIDI.

Vorrei sapere cosa significa l'ultima parte.
Grazie mille.