Linagliptin e diabete tipo 2
Gentili dottori,
vorrei avere un'informazione sul farmaco antidiabetico Linagliptin: potrebbe favorire lo sviluppo di alcune forme di cancro (es. intestinali, pancreas, ecc.) e quindi essere pericoloso per la salute?
Grazie mille in anticipo.
vorrei avere un'informazione sul farmaco antidiabetico Linagliptin: potrebbe favorire lo sviluppo di alcune forme di cancro (es. intestinali, pancreas, ecc.) e quindi essere pericoloso per la salute?
Grazie mille in anticipo.
L'analisi retrospettiva di 165 studi clinici condotti con il Linagliptin o altri derivati della medesima serie, non ha messo in evidenza l'aumento significativo del rischio di pancreatite o di cancro al pancreas. Naturalmente, trattandosi di farmaci nuovi, questi risultati, sia pure confortanti, non possono essere considerati conclusivi.
Dr. Romeo Lisciani
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1k visite dal 09/10/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.
Consulti simili su diabete
Altri consulti in farmacologia
- Antidolorifici ed eventuali effetti collaterali a lungo termine
- Sodium laureth (o lauryl) sulfate
- Selenio liquido: può davvero sconfiggere il cancro?
- E' possibile assumere un paio di brufen per torcicollo se si sta assumento asacol supposte?
- Interazione tra artiglio del diavolo, norvasc e alcol
- Pillola anticoncezionale e antistaminico