Integratore vit d
Ho 39 anni, assumo da quasi 3 anni l'integratore olea d 3 plus (due gocce al dì, pari salvo errore a 4.000 ui).
Avevo iniziato ad assumerlo su consiglio medico per una carenza di vit.
D.
accertata con il prelievo ematico in quanto vi è familiarità per osteoporosi.
Ad un secondo esame i valori eranio rientrati.
Ho continuato cmq ad assumerlo anche per scopi preventivi durante la pandemia ma adesso vorrei smetterlo perchè temo che possa avere un eccesso di vit.
D.
Avrei dovuto effettuare un nuovo prelievo per verificare i dosaggi di vit.
D ma per esigenze di vita sono stata più volte per lunghi soggiorni all'estero e non ho avuto modo di monitorare la situzione e distrattamente ho continuato ad assumerlo non pensando alla tossicità.
Premetto che anche nei mesi estivi mi espongo veramente poco al sole perchè ho avuto un melanoma.
Adesso però temo problemi legati alla tossicità.
Potrei avere dei chiarimenti anche in riferimento al dosaggio?
È troppo alto e /o è stato prolungato troppo nel tempo?
Ad ogni modo farò un esame ematico il prima possibile.
Grazie
Avevo iniziato ad assumerlo su consiglio medico per una carenza di vit.
D.
accertata con il prelievo ematico in quanto vi è familiarità per osteoporosi.
Ad un secondo esame i valori eranio rientrati.
Ho continuato cmq ad assumerlo anche per scopi preventivi durante la pandemia ma adesso vorrei smetterlo perchè temo che possa avere un eccesso di vit.
D.
Avrei dovuto effettuare un nuovo prelievo per verificare i dosaggi di vit.
D ma per esigenze di vita sono stata più volte per lunghi soggiorni all'estero e non ho avuto modo di monitorare la situzione e distrattamente ho continuato ad assumerlo non pensando alla tossicità.
Premetto che anche nei mesi estivi mi espongo veramente poco al sole perchè ho avuto un melanoma.
Adesso però temo problemi legati alla tossicità.
Potrei avere dei chiarimenti anche in riferimento al dosaggio?
È troppo alto e /o è stato prolungato troppo nel tempo?
Ad ogni modo farò un esame ematico il prima possibile.
Grazie
Gentile utente
non credo proprio che possa avere problemi di sovradosaggio da Vita D. Generalmente un dosaggio di 20.000 U.I. ,assunte una volta al mese, sono ragionevoli per un trattamento di mantenimento
non credo proprio che possa avere problemi di sovradosaggio da Vita D. Generalmente un dosaggio di 20.000 U.I. ,assunte una volta al mese, sono ragionevoli per un trattamento di mantenimento
Tommaso Vannucchi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.7k visite dal 20/09/2023.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Osteoporosi

L'osteoporosi è una malattia dell'apparato scheletrico che provoca il deterioramento delle ossa. Come si riconosce, quali sono i fattori di rischio e come si cura?