Indicazioni famotidina 40mg

Gentili dottori, a mio figlio di 18 anni è stata indicata una terapia con Famotidina 40 mg da assumere con una frequenza: o un giorno si ed uno no altrimenti un mese si ed un mese no.

Questo a seguito di una diagnosi di ernia iatale con MRGE e rigurgiti acidi con gastrite cronica.


Il problema è che un altro dottore mi ha detto che questa molecola può comportare come effetto collaterale la crescita delle mammelle.


Sapreste dirmi se vero o no?
perchè non l’ho letto né sul foglietto né online da nessuna parte incluso questo sito.


Attendo risposta, grazie in anticipo.
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 7.9k 413
Gentile utente
la ginecomastia non è un effetto collaterale contemplato con l'uso di famotidina, mentre lo era con il capostipite delle molecole inibitori H2 che era la cimetidina

Tommaso Vannucchi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per avermi tranquillizzato, vorrei chiederle infine secondo lei quale è il ciclo di trattamento migliore da adoperare con la Famotidina poiché la dovrò prendere a vita.

Lo specialista mi aveva consigliato cicli da 2 mesi si e 2 mesi no o 1 mese si ed uno no altrimenti un giorno si e uno no oppure una settimana si e due no.

La unisco al Deursil quotidiano per una malformazione della cistifellea sempre prescritto dallo specialista.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 7.9k 413
se le condizioni cliniche lo consentono è meglio periodi più limitati possibile

Tommaso Vannucchi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il problema sono i forti rigurgiti acidi e le gastriti croniche, l’unica cosa che aiuta è la famotidina che il dottore ha preferito rispetto agli inibitori data l’età del ragazzo.
Infatti cercherò di fargli fare cicli brevi ma continui per evitare che peggiori nuovamente.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in farmacologia