Farmaco antipertensivo

Gentile dottore, sono un uomo di 73 anni con le seguenti patologie: diabete di tipo 2, lieve insufficienza renale associata a calcolosi renale da ossalato di calcio (calcolosi di cui soffro da parecchi anni) e ipertensione arteriosa.
Attualmente nei reni sono presenti calcoli a stampo che per ora non mi danno fastidio.

Il valore della creatinina è pari a 1, 3 mg/dl.


Sono attualmente in cura con Cardioaspirina, Olpress, Totalip e Forxiga.


L'uso concomitante di Olpress e Forxiga mi provoca valori pressori troppo bassi, forse legati anche alla stagione estiva.

Preciso che i valori si mantengono molto bassi nonostante la riduzione della dose iniziale di entrambi i farmaci.


Quale potrebbe essere una molecola alternativa di farmaco antipertensivo?


Grazie.


Saluti
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 8k 416
Gentile utente
prima di pensare ad un cambiamento del farmaco antipertensivo (in particolarte Olpress) è consigliabile individuare la minima dose efficace (può essere contemplata anche somministrazioni a giorni alterni) in considerazione della stagione calda

Tommaso Vannucchi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Eventualmente, somministrazione a giorni alterni di Olpress o Forxiga?
Grazie mille dottore per la Sua disponibilità.
Un caro saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 8k 416
mi riferivo ad olpress

Tommaso Vannucchi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in farmacologia