Interazione tra imodium e xyzal
Gentili dottori,
La mia domanda è molto semplice: l'assunzione di Imodium è - in linea generale - possibile anche quando si è da poco assunto l'antistaminico (nella fattispecie xyzal) e viceversa?
Intendo a distanza di mezz'ora l'uno dall'altro.
Lo chiedo perché mi capita di usarli entrambi ma non mi è mai capitato di doverlo fare nello stesso arco di tempo.
Non sapendone nulla, non so se magari i due medicinali producono effetti che interferiscono.
Vi ringrazio per la cortese attenzione.
La mia domanda è molto semplice: l'assunzione di Imodium è - in linea generale - possibile anche quando si è da poco assunto l'antistaminico (nella fattispecie xyzal) e viceversa?
Intendo a distanza di mezz'ora l'uno dall'altro.
Lo chiedo perché mi capita di usarli entrambi ma non mi è mai capitato di doverlo fare nello stesso arco di tempo.
Non sapendone nulla, non so se magari i due medicinali producono effetti che interferiscono.
Vi ringrazio per la cortese attenzione.
Gentile utente
nessun problema specifico
nessun problema specifico
Tommaso Vannucchi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.1k visite dal 02/05/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.
Consulti simili su allergia
Altri consulti in farmacologia
- Ho influenza forte. assumo da due mesi paroxetina, cosa posso assumere al posto dell’ibuprofene?
- Validità ricetta per tavor con scritto 2 scatole
- Alcol e tetralysal
- Interazione con pillola anticoncezionale
- Augmentin può essere preso mentre si ha la febbre a 38?
- Interazione pillola anticoncezionale estinette con fluimucil mucolitico e pastiglie benagol gola