Strano problema isotretinoina

Buongiorno dottori, vi contatto perché non so proprio come uscirne e vorrei un parere.

Sono una ragazza di 28 anni, da 13 anni soffro di acne nodulo cistica, ho cambiato mille dermatologi e ho cambiato tutte le creme in commercio anche quelle a base di retinolo, ho fatto lunghissime cure di antibiotico e quant altro.

Alla fine mi e stato finalmente prescritto l'aisoskin, il problema e che io proprio non riesco a ingoiare le pillole, ci ho provato per anni e anni, ma non riesco.
Ho lavorato tantissimo su questa cosa ma non riesco.

Non so proprio come fare, allora sto mettendo le compresse di aisoskin nel pane e mastico tutto insieme (ovviamente dopo averlo chiesto al mio dermatologo) il problema e che ho la lingua e la gola infiammata.

È pericoloso quello che sto facendo?
Questo fastidio alla gola e lingua può essere pericoloso?
Oppure posso continuare cosi e sopportare il fastidio?
Perche io davvero non saprei come altro fare.

Purtroppo l'aisoskin non esiste in nessun altra forma, e io devo prenderlo per forza perché la mia acne è stata resistente ad ogni cura.

Vi prego, se avete una possibile idea su come posso fare, ve ne sarei infinitamente grata.

Purtroppo la risposta che sento maggiormente è 'impara a ingoiare, che sarà mai' e credo sia una risposta senza cognizione di causa, perché quello che succede a me è proprio un blocco fisico generato da un blocco psicologico, e ho provato per anni e anni ma non riesco.
Dr. Romeo Lisciani Farmacologo 139 3
Gentile Signora, il principio attivo di Aisoskin è la isotretinoina, un derivato della vitamina A. Sfortunatamente, questa sostanza è molto irritante ed è questa la causa dell'infiammazione della zona orofaringea che lei lamenta dopo aver masticato le capsule. Tuttavia, a quanto mi risulta, esiste un preparato a base di questo farmaco sotto forma di crema da applicare sulla cute; ovviamente il nome del preparato non è Aisoskin, ma il principio attivo è il medesimo. Le consiglio quindi di chiedere al suo dermatologo di fiducia se ritiene opportuno che lei passi al trattamento topico, utilizzando la crema. A causa della scarsa tollerabilità dell'isotretinoina, anche l'applicazione sulla cute richiede alcune precauzioni.

Dr. Romeo Lisciani

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo dottore, purtroppo ho provato tutte le creme topiche a base di derivati della vitamina A esistenti. Per anni e anni, ma non hanno sortito nessun effetto.
Se continuo a masticare le capsule potrei avere problemi seri? Oppure rimane solo il fastidio? Ho notato che masticandole nel pane il fastidio e molto minore
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Romeo Lisciani Farmacologo 139 3
Gentile Signora, l'infiammazione cronica della mucosa può avere conseguenze spiacevoli, come tutte le infiammazioni croniche. Per alleviare il problema, dopo aver masticato la capsula, si sciacqui accuratamente la bocca e beva un bicchiere d'acqua pieno. Inoltre potrebbe fare i gargarismi con un collutorio anti-infiammatorio.

Dr. Romeo Lisciani

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio infinitamente, prenderò queste accortenze certamente è stato gentilissimo e di celere riposta.
Inoltre volevo ringraziarla per non aver sottovalutato il mio problema ad ingoiare le pillole, molte volte mi viene detto 'dai che è facile', anche specialisti mi hanno risposto così. Quindi la ringrazio per la sua risposta medica e anche per quella umana.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su salute orale

Consulti su malattie della cute

Altri consulti in farmacologia