Amiodarone contaminazione

Buonasera, so che è una richiesta atipica: devo far assumere al mio cane l’amiodarone, leggendo il bugiardino so che il farmaco va in accumulo ed ha effetti collaterali devastanti, mi chiedevo se potesse contaminare anche i lipidi del pelo e se devo prendere precauzioni (evitare di farlo accarezzare) dato che ho in famiglia sia donne gravide che bambini.

Grazie.
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 8k 416
genntile utente
l'Amiodarone viene escreto principalmente per via biliare e fecale, però considerata la sua distribuzuione nel tessuto adiposo non potrei escludere tracce sulla cute e sul pelo del cane

Tommaso Vannucchi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in farmacologia