Quale dose giorn di vitamina c è consigliabile non superare per una donna di 72 anni g6pd assente?
Buonasera, vorrei chiedere quale dose giornaliera di vitamina c è consigliabile non superare per una donna di 72 anni, circa 50 kg di peso, con creatinina 1.25, esposta al rischio emolitico in quanto g6pd assente.
Ringrazio chi vorrà rispondere per la disponibilità
Ringrazio chi vorrà rispondere per la disponibilità
gentile utente
I pazienti con deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi non devono assumere dosi superiori a quelle raccomandate in quanto un sovradosaggio di Vitamina C in questi pazienti è stato associato ad anemia emolitica; i dosaggi dovrebbero essere, possibilmente, inferiori a 1 gr al giorno e per periodi limitati di tempo
I pazienti con deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi non devono assumere dosi superiori a quelle raccomandate in quanto un sovradosaggio di Vitamina C in questi pazienti è stato associato ad anemia emolitica; i dosaggi dovrebbero essere, possibilmente, inferiori a 1 gr al giorno e per periodi limitati di tempo
Tommaso Vannucchi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 863 visite dal 02/05/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in farmacologia
- Un altro integratore che si chiama anacaps tri-activ che imprudentemente ho acquistato
- Associazione di natecal d3 e amedial bf
- Ciprofloxacina ratiopharm 250 mg
- Può far male da mangiare se l’odore di questo prodotto si mette sul cibo?
- Possibile interazione del medicinale
- Slowmet e olmosartan si possono assumere nello stesso giorno?