Cartijoint forte: è stato ritirato dal commercio?
Forse non è il posto corretto dove fare la domanda, nel caso vi chiedo di spostarla nello spazio congruo . Ieri ho cercato il farmaco Cartijoint forte e mi hanno detto che è stato ritirato. Dalla rete apprendo che provocherebbe epatite.
Qui in medicitalia non trovo nulla.
Mi rimetto a voi. Grazie.
Qui in medicitalia non trovo nulla.
Mi rimetto a voi. Grazie.
Gentile utente
i prodotti contenenti curcuma sono sotto controllo in seguito a casi di epatite recentemente registrati
i prodotti contenenti curcuma sono sotto controllo in seguito a casi di epatite recentemente registrati
Tommaso Vannucchi

Utente
Verosimilmente meglio evitare anche l'assunzione di ( troppa) curcuma per motivo alimentare...
Grazie Dottore, buona giornata.
R
Grazie Dottore, buona giornata.
R
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.1k visite dal 29/05/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in farmacologia
- Il cortisone può alterare l'esito dell'antigene dell'epatite b?
- Metadone e altre problematiche parallele.
- Integratori alimentari ed aepatite b
- Vitamina b12 , meglio una dose alta ogni mese oppure una dose quotidiana minima ( vnr 100%)
- Interazione tra farmaci e integratori
- Interazione integratore e pillola loette?