Rifaximina
Buongiorno, ho assunto rifaximina per15 giorni perche' ho la sibo poi ho avuto le mestruazioni come al solito e dalla fine delle mestruazioni per dieci giorni e ancora adesso ho il seno teso e dolorante con i capezzoli marroni cosa che non mi e' mai successa. Vorrei sapere, e' possibile che la rifaximina abbia aumentato la prolattina nel sangue? O abbia modificato qualche altro ormone? Saluti
Gentile utente
non si tratta di un effetto collaterale contemplato per questo farmaco
non si tratta di un effetto collaterale contemplato per questo farmaco
Tommaso Vannucchi

Utente
Sto prendendo anche il colostro bovino in bustine sempre per la sibo e anche il serplus (alfa lattoalbumina mi sembra). Possono questi causare i miei sintomi o un aumento della prolattina?
anche inn questo caso non sono effetti contemolati con l'uso di questi prodotti

Utente
Nel foglietto illustrativo della rifaximina c'e' scritto che puo' anticipare il ciclo mestruale. Perche' avviene questo?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.8k visite dal 15/05/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.