Carenze vitaminiche
Salve,
per prevenzione contro i raffredori invernali uso prendere d'inverno ( 10 giorni al mese) un grammo di vitamina c sintetica redoxon o cebion.
Mia moglie è invece fissata con le cure "naturali" e da al mio figlio Rosa cannina o Agerola.
I prodotti chimici, se presidi medico chirurgici, vengono controllati dal ministero della sanità e quanto è scritto sulla confezione che ci sono dentro 1000 mg di vitamina c possiamo essere certi.
Ma se sitratta di prodotti naturali o integratori chi ci garantisce la quantità di sostanza attiva contenuta nelle pillole? Inoltre i prodotti naturali presentano qualche vantaggio tipo migliore assorbimento?
Una volta facevo attività sportiva ( ciclismo) e prendevo germe di grano per migliorare il fiato. Adesso ho l'impressione che l'Ephenal 300 mg fa più effetto..
Grazie!!
per prevenzione contro i raffredori invernali uso prendere d'inverno ( 10 giorni al mese) un grammo di vitamina c sintetica redoxon o cebion.
Mia moglie è invece fissata con le cure "naturali" e da al mio figlio Rosa cannina o Agerola.
I prodotti chimici, se presidi medico chirurgici, vengono controllati dal ministero della sanità e quanto è scritto sulla confezione che ci sono dentro 1000 mg di vitamina c possiamo essere certi.
Ma se sitratta di prodotti naturali o integratori chi ci garantisce la quantità di sostanza attiva contenuta nelle pillole? Inoltre i prodotti naturali presentano qualche vantaggio tipo migliore assorbimento?
Una volta facevo attività sportiva ( ciclismo) e prendevo germe di grano per migliorare il fiato. Adesso ho l'impressione che l'Ephenal 300 mg fa più effetto..
Grazie!!
Gentile utente il suo pensiero è giustissimo,quando ci si rivolge a prodotti naturali e quindi avere conoscenza dei quantitativi esatti occorre acquistare prodotti di industrie serie!
Tommaso Vannucchi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.8k visite dal 06/01/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.