Antinfiammatori
Volevo porre una domanda, forse banale ma che produce comunque delle informazioni: se è vero che l'infiammazione acuta è un meccanismo di difesa che serve, nel complesso, a riparare il danno, perché allora vengono utilizzati subito i farmaci antinfiammatori?
Grazie per le risposte
Grazie per le risposte
Gentil utente
la reazione infiammatoria acuta a varie noxae patogene è una reazione dell'organismo a certi stimoli a cui l'organismo inizialmente fa fronte con certi meccanismi i quali se perdurano nel tempo comportano danni ( pensi agli stati infiammatori cronici) pertanto gli antinfiammatori hanno il compito di ripristinare la normalità contrastando i "mediatori cattivi" che sono causa di dolore
la reazione infiammatoria acuta a varie noxae patogene è una reazione dell'organismo a certi stimoli a cui l'organismo inizialmente fa fronte con certi meccanismi i quali se perdurano nel tempo comportano danni ( pensi agli stati infiammatori cronici) pertanto gli antinfiammatori hanno il compito di ripristinare la normalità contrastando i "mediatori cattivi" che sono causa di dolore
Tommaso Vannucchi

Utente
Dottore grazie della risposta, però può essere un po' più specifico? Quali sarebbero i mediatori cattivi? A questo punto potrei pensare l'infiammazione acuta come un meccanismo di difesa, che provoca esso stesso danno? Per qualsiasi origine dell' infiammazione acuta si utilizzano gli antinfiammatori? Grazie
Consideri l'infiammazione più come una reazione dell'organismo a varie noxae patogene in cui vengono liberati vari mediatori chimici come leucotrieni, prostaglandine,radicali liberi etc
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.2k visite dal 14/06/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.