Obesità in soggetto in terapia per metastasi da k mammella

buongiorno , sono stata sempre tendenzialmente grassottella , ma negli ultimi anni della mia vita ho subito varie "modifiche "importanti del mio profilo fisico . Nel 2005 ho subito un intervento di bendaggio gastrico e sono calata di 30 kg in un anno . stavo benissimo fisicamente (esami di controllo ottimi ) e psicologicamente . 1 anno fa il tumore al seno , l'intervento di mastectomia , la chemioterapia , la metastasi ossea , sino alla ricostruzione del seno di alcuni giorni fa con l'eliminazione dell'espansore rigido e il posizionamento della protesi . ora peso di nuovo 110 kg per 160 cm di altezza !Ho riguadagnato tutto , con gli interessi!Attualmente sono in cura con Zometa (q28)e Herceptin (q21), Arimidex1mg (1/die), Enantone3.75(q28). Non posso praticare attività fisica (andavo un piscina , ma la metastasi vasta in L4 lo sconsiglia ), anche le passeggiate sono un miraggio per via del dolore ai piedi ( neuropatia postchemio). So che dovrei perdere peso (anche perchè la cellula adiposa produce estrogeni !) , ma è una strada in SALITA. La farmacologia , assieme al restringimento del bendaggio che devo effettuare appena mi riprendo dall'intervento al seno , può aiutarmi attraverso dei farmaci sicuri , considerando anche la terapia che stò praticando per il tumore ? Attendo con ansia una vostra risposta . forse potrebbero esservi utili le mie domande e relative risposte del Dott. Catania e del Dott. Marcolongo per capire meglio la mia situazione attuale. cordiali saluti, Lucia
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 7.9k 413
se è seguita da uno specialista Le posso anticipare che può fare affidamento a certi farmaci senza incontrare rischi di interazione con i farmaci che sta assumendo

Tommaso Vannucchi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2012
Ex utente
Gentile Dottor Vannucchi, intanto grazie per la sua risposta al mio quesito. Vorrei però chiederLe a chi mi devo rivolgere ... nella mia città c'è un ottimo centro di Neuropsicofarmacologia c/o la Cl. Neurologica del S .Giovanni di Dio. Pensa possa andar bene o mi consiglia un altro tipo di specialista ? La ringrazio ancora .Lucia
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 7.9k 413
Una scelta eccellente!Si tratta di uno dei maggiori centri di farmacologia clinica(diretto dalla Prof.Maria del Zompo) per il trattamento psicofarmacologico in Italia
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2012
Ex utente
Dottor Vannucchi , La ringrazio ancora una volta . Nel nostro precedente scambio di messaggi ho dimenticato di scriverLe che per i problemi di cui avrà letto , relativi alla patologia di mio figlio , assumo , sotto consiglio di uno dei collaboratori della Prof. Del Zompo che mi seguivano con più assiduità allora piuttosto che adesso ( per via della patologia neoplastica che mi ha assorbito tutto il tempo e le energie ), il Rivotril 2 mg ogni notte prima di andare a letto , come stabilizzante dell'umore ( più o meno quello che somministro a mio figlo per la sua patologia ,depakin)dal 2005. In questi ultimi tempi sento i medici della farmacologia clinica solo telefonicamente , ma appena le condizioni fisiche me lo permetteranno , spero presto , tornerò da loro per chiedere la loro opinione sull'argomento di cui ho discusso con Lei. Spero veramente mi possano aiutare ; colgo l'occasione per salutarLa .Se vorrà La terrò informata . Lucia
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 7.9k 413
attendo sue notizie ed in bocca al lupo!!!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2012
Ex utente
Gentilissimo ...poveri lupi innocenti ... ma Le rispondo : crepi il lupo! saluti e a presto . Lucia
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su anticoncezionali

Altri consulti in farmacologia