Exocin unguento oftalmico e tendini
Buongiorno,
A seguito di trauma all'occhio con abrasione alla congiuntiva mi è stato prescritto exocin pomata da applicare 4 volte al dì per 15gg.
Il giorno dopo aver iniziato il trattamento, forse per caso, ho iniziato ad avere un fastidio al tendine d'Achille, come delle scosse quando cammino. Ho letto il bugiardino e ho scoperto che l'ofloxacina è un chinolone e in passato ho smesso di assumere altri antibiotici di questa categoria per possibile interessamento dei tendini. Sul bugiardino della pomata non riporta il rischio per i tendini però fatto sta che avverto questo disturbo. Potrebbero essere le due cose collegate? Sono un po' preoccupato.
Vi ringrazio come sempre.
C.
A seguito di trauma all'occhio con abrasione alla congiuntiva mi è stato prescritto exocin pomata da applicare 4 volte al dì per 15gg.
Il giorno dopo aver iniziato il trattamento, forse per caso, ho iniziato ad avere un fastidio al tendine d'Achille, come delle scosse quando cammino. Ho letto il bugiardino e ho scoperto che l'ofloxacina è un chinolone e in passato ho smesso di assumere altri antibiotici di questa categoria per possibile interessamento dei tendini. Sul bugiardino della pomata non riporta il rischio per i tendini però fatto sta che avverto questo disturbo. Potrebbero essere le due cose collegate? Sono un po' preoccupato.
Vi ringrazio come sempre.
C.
gentile utente
le concentrazioni ematiche raggiunte dopo applicazione oculare rendono molto improbabile questo effetto
le concentrazioni ematiche raggiunte dopo applicazione oculare rendono molto improbabile questo effetto
Tommaso Vannucchi

Utente
La ringrazio Dottore.
Le auguro una buona giornata. Cordialmente,
C.
Le auguro una buona giornata. Cordialmente,
C.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.7k visite dal 17/02/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.