Sali di Lisina e Caffè: E' possibile?
Ho l'abitudine di prendere quando ho un po' di emicrania o altri dolori 40mg di Sali di Lisina nel caffè.
Non mi sembra che abbia mai avuto problemi, ma il mio medico di base ha storto la bocca quando lo ha saputo.
Ci sono controindicazioni?
Non mi sembra che abbia mai avuto problemi, ma il mio medico di base ha storto la bocca quando lo ha saputo.
Ci sono controindicazioni?
Gentile Utente,
invio la sua richiesta ai colleghi farmacologi sicuramente più indicati nel darle chiarimenti.
Cordialmente.
invio la sua richiesta ai colleghi farmacologi sicuramente più indicati nel darle chiarimenti.
Cordialmente.
Dr. Riccardo Ferrero Leone
Nutrizione clinica - Omeopatia - Omotossicologia
www.leonelifestyle.com
gentile utente
non ci sono controindicazioni in merito, l'azione antiemicranica è data comunque dalla caffeina da tempo nota la sua proprietà contro la cefalea per azione sui recettori dell'adenosina; non a caso molti composti farmaceutici per il trattamento della cefalea contengono caffeina
non ci sono controindicazioni in merito, l'azione antiemicranica è data comunque dalla caffeina da tempo nota la sua proprietà contro la cefalea per azione sui recettori dell'adenosina; non a caso molti composti farmaceutici per il trattamento della cefalea contengono caffeina
Tommaso Vannucchi
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.5k visite dal 26/04/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.