Androcur effetti sul seno
Salve,
Ho una domanda a cui nessuno mi ha saputo rispondere.
Nell'uomo, l'assunzione di antiandrogeni (come ciproterone acetato) in dosi elevate provoca frequentemente ginecomastia. E questo è noto, tant'è che viene prescritto (insieme ad estrogeni) a uomini che vogliono cambiare sesso.
E nella donna? In particolare in donne con livelli di testosterone sopra la media, il ciproterone acetato provoca aumento del seno?
Vi prego di rispondere se possibile solo alla specifica domanda. Che un farmaco del genere non si può prendere per fini estetici e che può avere effetti collaterali anche gravi lo so già.
Grazie per la disponibilità
Ho una domanda a cui nessuno mi ha saputo rispondere.
Nell'uomo, l'assunzione di antiandrogeni (come ciproterone acetato) in dosi elevate provoca frequentemente ginecomastia. E questo è noto, tant'è che viene prescritto (insieme ad estrogeni) a uomini che vogliono cambiare sesso.
E nella donna? In particolare in donne con livelli di testosterone sopra la media, il ciproterone acetato provoca aumento del seno?
Vi prego di rispondere se possibile solo alla specifica domanda. Che un farmaco del genere non si può prendere per fini estetici e che può avere effetti collaterali anche gravi lo so già.
Grazie per la disponibilità
gentile utente
la risposta è no, oltre al fatto che androcur è controindicato alle donne
la risposta è no, oltre al fatto che androcur è controindicato alle donne
Tommaso Vannucchi

Utente
La ringrazio per la pronta risposta.
Mi viene spontanea un'altra domanda: la stessa terapia ormonale con antiandrogeni + estroprogestinici che porta ad un vero e proprio sviluppo del seno negli uomini (nota terapia per transessuali) non ha quindi effetto alcuno sulle donne? E se è così, come si spiega questo?
Grazie di nuovo
Mi viene spontanea un'altra domanda: la stessa terapia ormonale con antiandrogeni + estroprogestinici che porta ad un vero e proprio sviluppo del seno negli uomini (nota terapia per transessuali) non ha quindi effetto alcuno sulle donne? E se è così, come si spiega questo?
Grazie di nuovo
la terapia in associazione con estrogeni è un altro discorso in quanto sono questi a indurre un'eventuale tensione al seno
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.4k visite dal 14/04/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.