Castrazione chimica volontaria

Gentili dottori,
ho 26 anni e sono venuto a conoscenza su internet di un farmaco chiamato Depo-Provera usato su pazienti per la castrazione chimica in caso di reati a sfondo sessuale. Io, per convinzioni etiche personali, sarei interessato volontariamente alla castrazione chimica e vorrei sapere il cammino da intraprendere per poterla effettuare: a chi chiedere e come farsi prescrivere il farmaco? Esistono eventualmente altri farmaci per ottenere lo stesso risultato? A chi posso rivolgermi? E' un risultato definitivo? Ho già chiesto al mio medico di base ma non ha saputo darmi una risposta.
Vi ringrazio per la collaborazione Andrea
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 8k 420
La castrazione farmacologica è un reversibile (ovvero una volta sospeso il farmaco si ripristinano le condizioni iniziali)può essere effettuata con farmaci da assumersi per bocca come il ciproterone (ANDROCUR) o con un tipo di farmaci come l'ENANTONE (1 fl intramuscolo ogni 3 mesi).Le consiglio comunque di consultare uno specialista andrologo

Tommaso Vannucchi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2011
Ex utente
L'unica soluzione definitiva è quindi quella chirurgica?
La ringrazio per la risposta Andrea
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 8k 420
Come già risposto la castrazione farmacologica è reversibile,pertanto il trattamento dovrebbe essere protratto il più a lungo possibile,valutando come tutte le terapie,periodicamente le condizioni cliniche e gli effetti terapeutici
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in farmacologia