Plasil e alcol... dubbio

buongiorno volevo sapere se assumere l'antiemetico plasil in caso di ingestione di alcol con conseguente ebbrezza, può essere pericoloso in quanto andrebbe a impedire il verificarsi dei meccanismi di difesa contro l'intossicazione da alcol, provocando con il non-vomito una maggiore esposizione al rischio di coma etilico. grazie per l'attenzione.
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 8k 415
gentile utente
salvo alcune situazi0oni cliniche, per una serie di motivi farmacologici dovrebbe essere evitato plasil nell'intossicazione alcolica, come se mi permette per una miriade di motivi dovrebbe essere evitata l'ebbrezza alcolica

Tommaso Vannucchi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2021
Ex utente
Grazie dottore ma quindi va evitato anche in casi in cui ci si sente come si dice "brili" ma non ubriachi seriamente, diciamo magari per levare il voltastomaco dato dal mischiare troppe bevande diverse? Buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 8k 415
la metoclopramide dovrebbe essere utilizzta solo nel causo di un disturbo gastrico da alcol per trattare la nausea e l'eventuale vomito (es come nella gastrite alcolica) in altri casi non ha ragione di essere utilizzata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in farmacologia