Valpinax: per quanto tempo prenderlo?
Salve,
volevo sapere per quanto tempo è consigliabile assumere il Valpinax per chi soffre della sindrome del colon irritabile?
Grazie in anticipo?
volevo sapere per quanto tempo è consigliabile assumere il Valpinax per chi soffre della sindrome del colon irritabile?
Grazie in anticipo?
Cara giovanissima,
le sconsiglio di assumere l'antispastico se non per brevi/brevissimi periodi (max pochi giorni) in quanto non rappresenta una cura cronica valida per il colon irritabile.
Si faccia inquadrare da un esperto gastroenterologo.
le sconsiglio di assumere l'antispastico se non per brevi/brevissimi periodi (max pochi giorni) in quanto non rappresenta una cura cronica valida per il colon irritabile.
Si faccia inquadrare da un esperto gastroenterologo.

Utente
Salve dottore,
La ringrazio per la risposta. Sono già stata da un gastroenterologo ma dopo aver provato di tutto (Sinaire Combi, Debridat, Duspatal, Colonir, Simecrin) non so più cosa fare. Non mi apportano alcun beneficio. Sto facendo la dieta FODMAP quindi evito Fermentabili Oligo,Di,Mono-saccaridi e Polioli, e la situazione sempre essere migliorata ma il problema persiste in maniera prepotente. Mia madre è una pediatra e mi ha detto che alle volte ha dato il Valpinax ai bambini e mi ha consigliato di prenderlo per massimo 5-6 giorni. Volevo sentire un parere di un altro esperto, cosa mi consiglia di fare? Sono disperata.
Grazie mille ancora
La ringrazio per la risposta. Sono già stata da un gastroenterologo ma dopo aver provato di tutto (Sinaire Combi, Debridat, Duspatal, Colonir, Simecrin) non so più cosa fare. Non mi apportano alcun beneficio. Sto facendo la dieta FODMAP quindi evito Fermentabili Oligo,Di,Mono-saccaridi e Polioli, e la situazione sempre essere migliorata ma il problema persiste in maniera prepotente. Mia madre è una pediatra e mi ha detto che alle volte ha dato il Valpinax ai bambini e mi ha consigliato di prenderlo per massimo 5-6 giorni. Volevo sentire un parere di un altro esperto, cosa mi consiglia di fare? Sono disperata.
Grazie mille ancora
La terapia (medica e dietetica) del colon irritabile
è complessa e va personalizzata.
Può documentarsi, con l'aiuto di sua madre, leggendo questo articolo
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1848-colon-irritabile-o-sindrome-dell-intestino-irritabile-ibs-quale-terapia-e-quale-dieta-seguire.html
Concordo per il breve periodo d'uso degli antispastici.
Sua madre conoscerà senz'altro qualche gastroenterologo esperto
che saprà aiutarla.
è complessa e va personalizzata.
Può documentarsi, con l'aiuto di sua madre, leggendo questo articolo
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1848-colon-irritabile-o-sindrome-dell-intestino-irritabile-ibs-quale-terapia-e-quale-dieta-seguire.html
Concordo per il breve periodo d'uso degli antispastici.
Sua madre conoscerà senz'altro qualche gastroenterologo esperto
che saprà aiutarla.

Utente
Grazie mille dottore per la risposta, l'articolo è molto dettagliato. Proverò a seguire le sue linee guida.
Grazie ancora.
Grazie ancora.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 65.7k visite dal 16/03/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.